Gli Specialisti Rispondono

Febbre delle labbra dopo il parto

05/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se dopo aver partorito ci si trova alle prese con la riattivazione dell'herpes labiale, è opportuno evitare che il proprio viso venga a contatto con quello del bambino.   »

Irregolarità mestruale dopo il menarca

05/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Dopo l'arrivo della prima mestruazione, è fisiologico che il ciclo mensile e il flusso mestruale abbiano bisogno di un po' di tempo per regolarizzarsi.   »

Vaccinazione in bimba di 5 anni: ci sono pericoli se la mamma è incinta?

04/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Durante la gravidanza non ci sono rischi se si sottopone il primogenito alla vaccinazione contro difterite-tetano-pertosse-poliomielite.  »

Vaccino anti-meningite: è opportuno farlo a 23 anni?

04/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Luca Cegolon, MD, MSc, DTM&H, PhD

E' senz'altro raccomandabile sottoporsi alle vaccinazioni contro i vari tipi di meningococco anche se si è fuori dalle fasce di età a rischio.  »

Perdite scure in 11ma settimana: che fare?

04/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è opportuno recarsi in pronto soccorso a fronte di perdite di modestissima entità, meglio invece seguire i consigli del ginecologo, come stare a riposo e usare ovuli di progesterone.   »

Fertilità e alimentazione: c’è nesso?

04/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un'alimentazione scorretta, che causa sovrappeso, può determinare la produzione di ovociti non idonei alla fecondazione. Raggiungere il peso ideale è d'aiuto per la fertilità.   »

Temperatura più alta in gravidanza: è normale?

04/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante i nove mesi la temperatura corporea aumenta leggermente per effetto del progesterone.   »

Paroxetina: è rischiosa in gravidanza?

03/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono psicofarmaci compatibili con la gravidanza e perfino con l'allattamento: spetta allo psichiatra curante indicare quali e in che dosi assumerli per ottenere il massimo benefico col minimo rischio.   »

Quanto formaggio e quanto prosciutto a 19 mesi?

03/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Esistono quantità indicative di prosciutto e formaggio che è bene conoscere per evitare che il bambino ne mangi troppi.  »

Antibiotico: priva la pillola del suo effetto contraccettivo?

03/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Ci sono antibiotici che non modificano il metabolismo del contraccettivo ormonale, ma possono comunque determinare effetti indesiderati che possono interferire sulla sua azione.   »

Pagina 533 di 838