Gli Specialisti Rispondono

RM e ricerca della gravidanza: ci sono rischi?

03/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Può essere opportuno rimandare la ricerca di una gravidanza a dopo aver effettuato una risonanza magnetica nucleare con mezzo di contrasto.   »

A 9 mesi legumi sì o no?

03/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

I legumi possono essere introdotti nell'alimentazione del bambino a partire dal sesto mese di vita, a patto che siano decorticati.   »

Ha il reflusso la mia bimba?

31/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il reflusso, comunissimo nei primi mesi di vita, non va confuso con la "malattia da reflusso", che influenza negativamente la crescita.   »

Cardioaspirina sì o no in ottava settimana di gravidanza (dopo la Pma)?

31/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Ci sono precise variabili che suggeriscono o sconsigliano l'impiego della cardioaspirina che, quindi, va deciso da caso a caso.   »

Si può restare incinta durante i preliminari?

30/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è possibile concepire se non c'è un contatto diretto tra genitali maschili e genitali femminili.   »

Pillola dimenticata, emorragia da privazione e probabilità di essere incinta

29/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Il rischio di una gravidanza indesiderata per aver dimenticato di assumere una pillola è basso, ma non si può escludere del tutto.   »

Bimbo di 10 mesi che reclama il latte di notte

29/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

C'è un trucco per indurre un bambino a non chiedere più il latte durante la notte: spesso funziona.  »

Zanzare: come difendo la mia piccolina?

29/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La zanzariera è il presidio più indicato per proteggere una neonata dalle punture di questi insettini molesti.   »

Gravidanza biochimica?

28/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Gravidanza biochimica non significa nulla, se non che la gestazione è rilevabile solo attraverso il dsaggio delle beta-hCG nelle urine o nel sangue, ma non ancora attraverso l'ecografia.   »

Dubbi dopo l’ecografia

28/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Durante la gravidanza l'ecografia viene effettuata per valutare che tutto proceda per il meglio: se emerge qualcosa che non va, di certo il ginecologo è tenuto a dirlo e non certo a tenerselo per sé.   »

Pagina 534 di 838