Gli Specialisti Rispondono

Gravidanza spontanea a 46 anni: andrà tutto bene?

24/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Non è facile che una gravidanza evolva, quando l'età della madre è avanzata, però sperare è comunque lecito.  »

Terzo cesareo a poca distanza dal secondo: ci sono rischi?

21/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

A inizio gravidanza è impossibile quantificare i rischi legati a un terzo cesareo, tuttavia è possibile che complicazioni non ve ne siano.   »

Svezzamento e bimbo di buon appetito

20/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Incrementare l'alimentazione quotidiana con una merenda sostanziosa può saziare un bimbo a cui il solo latte di mamma, per cena, non basta più.   »

Boule dell’acqua calda: può causare danni in gravidanza?

20/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'impiego della borsa dell'acqua calda per contrastare il mal di stomaco non espone il feto ad alcun rischio.   »

Non parla e assume atteggiamenti strani: che fare?

20/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se a due anni e mezzo il bambino si comporta in modo vistosamente anomalo è opportuno valutare con il pediatra l'opportunità di richiedere un parere del neuropsichiatra infantile.   »

Trigonocefalia: è giusto intervenire chirurgicamente?

20/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'intervento chirurgico, se condotto da mani esperte, di solito riduce in modo soddisfacente le conseguenze della trigonocefalia.   »

Bimbo di due anni con muco e sangue nelle feci

19/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'evacuazione di feci dure può provocare un piccolo sanguinamento, senza che questo sia un segnale preoccupante. Se però si protrae per giorni occorre contattare il pediatra.   »

Di chi è il mio bambino?

19/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Solo il test di paternità, che può essere effettuato anche durante la gestazione, permette di accertare con sicurezza a quale partner si debba l'inizio della gravidanza.   »

Si può avere un figlio a 46 anni?

18/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le probabilità di avere un figlio avendo superato i 45 anni sono pressoché inesistenti anche con la fecondazione medicalmente assistita.   »

Neonato che succhia rumorosamente: c’è da preoccuparsi?

18/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ogni neonato ha modalità di suzione che possono essere diverse da quelle di altri piccolissimi, tuttavia se la neomamma ha l'impressione che il bebè si comporti in modo anomalo è opportuno che ricorra al parere del pediatra curante.   »

Pagina 537 di 846