Gli Specialisti Rispondono

Amenorrea un mese dopo l’interruzione spontanea della gravidanza

16/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Solo se il valore dell'ormone beta-hCG dosato nel sangue aumenta progressivamente si può ritenere che il mancato arrivo delle mestruazioni sia dovuto a una gravidanza evolutiva. Dopodiché l'ultima parola la si lascia all'ecografia.   »

Piastrine più basse dopo il parto

16/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

Quando l'esame del sangue rileva un'importante alterazione delle piastrine, il ginecologo contatta l'ematologo per stabilire il da farsi. Se questo non accade significa che la situazione non lo richiede, quindi non ha senso preoccuparsi.   »

Mamma a 44 anni: è possibile?

15/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

A 44 anni, con un ormone antimulleriano 0,09 le probabilità di dare inizio a una gravidanza sono pressoché nulle, anche facendo ricorso alla procreazione medicalmente assistita.   »

Irregolarità mestruale dopo un aborto spontaneo

15/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, a volte occorre del tempo affinché il ciclo mestruale torni a essere regolare.   »

In ansia per sapere se è incinta

15/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Non ha alcuna utilità (salvo diversa indicazione del ginecologo curante) effettuare il dosaggio dell'ormone beta-hCG nel sangue, per scoprire se una gravidanza è iniziata: un semplice test fai-da-te da eseguire sulle urine basta allo scopo.   »

Emicrania e altri sintomi mentre si assume la pillola

14/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

La comparsa di disturbi di vario tipo, tra cui il mal di testa, rende necessario sospendere immediatamente l'assunzione del contraccettivo orale.   »

Pandemia e vaccino antiinfluenzale: perché è raccomandato?

14/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Il vaccino antiinfluenzale non protegge certo dal coronavirus, tuttavia è raccomandabile somministrarlo a tutti i bambini per facilitare la diagnosi differenziale tra influenza e CoVid-19.  »

Chirofert e ritardo delle mestruazioni

14/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Secondo alcuni studi, gli integratori contenenti acido alfa-lipoico e chiro-inositolo potrebbero regolarizzare il ciclo mestruale e favorire l'ovulazione.   »

Ancora sulla relazione piastrine-gravidanza

14/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

La lettura e l'interpretazione degli esami del sangue va lasciata allo specialista, che ha la competenza indispensabile per comprendere se i valori destano o no preoccupazione.   »

Gravidanza e valore delle piastrine

13/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

E' fisiologico che durante la gravidanza la conta delle piastrine subisca una lieve riduzione. Non a caso si parla di "trombocitopenia gestazionale".  »

Pagina 542 di 842