Gli Specialisti Rispondono

Camera gestazionale piccola?

21/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Occorre avere un po' di pazienza per permettere al ginecologo di visualizzare con chiarezza l'evoluzione della gravidanza, grazie all'ecografia.   »

Amoxicillina a inizio gravidanza: ci sono rischi?

21/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

L'amoxicilina in associazione con l'acido clavulanico è un antibiotico che non espone a rischi se assunto in gravidanza.   »

Concepimento, irregolarità mestruale e stress

21/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Lo stress è un grande nemico della fertilità, tuttavia numerosi altri fattori possono ostacolare la possibilità di dare inizio a una gravidanza.   »

Mamma a 51 anni e mezzo: ci sono possibilità?

20/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le probabilità di portare a termine una gravidanza a più di 50 anni sono pressoché nulle.   »

Parto naturale e allattamento: anche a 48 anni sono possibili?

20/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Non è necessario il ricorso al cesareo anche se si partorisce in età avanzata, così come non ci sono controindicazioni all'allattamento. Con una precisazione relativa al parto naturale.   »

Evolverà o no la gravidanza?

20/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Fino a quando non si rendono visibili segni inequivocabili, non ha molto senso fare previsioni circa la possibilità che la gravidanza prosegua o no.  »

Perdite rosate a 12 settimane: che fare?

20/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il progesterone è il principio attivo che si utilizza per mantenere l'utero a riposo e risolvere il mancato accollamento. Per ottenere un migliore assorbimento, l'ideale sarebbe utilizzarlo per via vaginale.   »

Adolescente arrabbiatissima per l’arrivo di un fratellino

20/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Ascolto, affetto, presenza, ma anche fermezza nell'impedire che una ragazzina di 15 anni detti legge su scelte che non le competono sono gli strumenti con cui far accettare a un'adolescente l'arrivo di un bambino nuovo. Insieme a una storia tutta per lei.   »

Laparocele e diastasi dei retti addominali: che fare?

17/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se non convince il parere del primo chirurgo addominale consultato, per togliersi ogni dubbio è opportuno cercare un secondo parere che, nel caso in cui coincidesse con l'altro, può rappresentare l'indicazione definitiva.   »

Herpes simplex nel secondo trimestre di gravidanza

16/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

L'herpes virus può essere pericoloso solo ed esclusivamente se è in fase attiva al momento del parto.   »

Pagina 545 di 846