Gli Specialisti Rispondono

Ancora sulla relazione piastrine-gravidanza

14/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

La lettura e l'interpretazione degli esami del sangue va lasciata allo specialista, che ha la competenza indispensabile per comprendere se i valori destano o no preoccupazione.   »

Gravidanza e valore delle piastrine

13/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

E' fisiologico che durante la gravidanza la conta delle piastrine subisca una lieve riduzione. Non a caso si parla di "trombocitopenia gestazionale".  »

Cisti ovariche: c’è da preoccuparsi?

13/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le cisti ovariche possono avere varie dimensioni: più sono piccole meno problemi possono dare.   »

Coronavirus e bimbi in piscina: ci sono rischi?

13/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

Una cosa è certa: il Sars-CoV-2 non nuota libero nell'acqua delle piscine, per cui i bambini possono fare i bagni in piena sicurezza.  »

Gravidanze problematiche ed età materna: c’è una relazione?

10/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A mano a mano che aumenta l'età materna, si osserva una maggior frequenza di aborto spontaneo e un incremento delle patologie a carico del numero o della struttura dei cromosomi del bambino.   »

Mamma spontaneamente a 50 anni: è possibile?

09/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le gravidanze spontanee dopo i 50 anni si possono avere solo grazie a un ovocina donato.   »

Test di gravidanza: è attendibile se effettuato precocemente?

09/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

I test di gravidanza oggi disponibili sono estremamente sensibili, tuttavia per essere sicure dell'attendibilità del risultato conviene non eseguirli quando manca molto alla presunta data di arrivo della mestruazione.   »

Pillola e rischio di trombosi

08/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Il contraccettivo ormonale accelera lievemente la coagulazione del sangue, per cui è un fattore di rischio nei confronti della trombosi quando sussistono altre condizioni che la favoriscono.   »

Gravidanza e perdite di sangue dopo la visita con speculum

08/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una visita ginecologica condotta con lo speculm può determinare un lieve sanguinamento, che non autorizza a pensare automaticamente a una minaccia d'aborto.   »

Ureaplasma, antibiotico e gravidanza

07/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Le cure con antibiotico in gravidanza (e non solo!) vanno affrontate solo se il ginecologo (o il medico) curante lo ritiene opportuno e mai di propria iniziativa.  »

Pagina 546 di 845