Gli Specialisti Rispondono

Data del parto: come si (ri)calcola?

14/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Per convenzione la data del parto coincide con l'ultimo giorno della 40ma settimana di gravidanza. Si parla tuttavia di data "presunta"perché in realtà è raro che il bambino nasca proprio quel giorno.  »

Glicemia: vanno bene questi valori?

13/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se i valori sono compresi nel range di riferimento riportato nel referto, significa che non ci sono problemi.   »

Sul risultato di un test genetico

13/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Per avere delucidazioni riguardo i risultati di un esame è necessario riportare con precisione quanto sta scritto nel referto o, meglio ancora, inviare quest'ultimo insieme con la domanda.   »

Biscotti sì o no a 14 mesi?

13/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non ci sono controindicazioni relative ai biscotti proposti a colazione o a merenda.   »

Il tè fa male in gravidanza?

13/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

La teina può essere introdotta in gravidanza, a patto di non eccedere con la quantità.   »

Condilomi in bimba di 5 anni

13/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

E' necessario che una bimba con condilomi acuminati venga visitata da un dermatologo pediatra, a cui spetta stabilire il trattamento più idoneo. Anche in questo periodo di emergenza, attraverso il pediatra di famiglia, si può accedere alla visita specialistica.   »

E’ davvero un maschietto?

10/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

I test effettuati sul sangue materno allo scopo di verificare il sesso del bambino sono molto attendibili, specialmente quando risulta che si tratta di un maschietto.   »

Ciclo irregolare dopo un’IVG

10/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Dopo un aborto (spontaneo o volontario) è abbastanza normale che si verifichino delle irregolarità mestruali.   »

Dubbi sul risultato dell’ecografia

10/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Può capitare che l'ecografia evidenzi che il feto è più grande o più piccolo rispetto alla media, ma questo non esprime necessariamente un problema.   »

Dopo due cesarei d’urgenza si può fare un terzo cesareo?

10/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

I rischi legati a un terzo cesareo, che si affronta dopo due cesarei impegnativi, esistono, tuttavia solo la coppia può decidere se correrli o no, mentre ai medici spetta eventualmente indicare come limitarli al massimo.  »

Pagina 547 di 829