Gli Specialisti Rispondono

Perdite di sangue a inizio gravidanza: c’è da preoccuparsi?

15/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le cause di un sanguinamento nelle prime settimane di gravidanza possono essere varie e non necessariamente importanti, comunque se aumenta in modo significativo è opportuno recarsi al Pronto soccorso.   »

Dubbi sul risultato del test di ovulazione

15/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assenza del muco filante, unita al risultato incerto del test dell'ovulazione, suggerisce che il ciclo sia stato anovulatorio.   »

Progesterone e antibiotico in gravidanza: può alterare il test del DNA fetale?

15/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima della ottava settimana di gravidanza, i farmaci non riescono a passare la placenta, quindi si può stare tranquille se si sono assunte medicine in quest'arco di tempo.  »

Vaccino contro il coronavirus: sarà sicuro visto che verrà realizzato in fretta?

15/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Per essere immesso sul mercato un vaccino deve soddisfare precisi standard di efficacia e sicurezza, in assenza dei quali non viene autorizzato.   »

Perché non reagisce se lo si chiama mentre gioca?

14/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un bimbo di 10 mesi che, mentre gioca, non si gira se viene chiamato potrebbe semplicemente essere molto concentrato su quello che sta facendo. Va comunque verificato se ci sente bene.   »

Cisti e palline sebacee sulla testina: che fare?

14/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A volte lavare la testa con uno shampoo a base di principi attivi cheratolitici può aiutare a controllare una dermatite seborroica.   »

Data del parto: come si (ri)calcola?

14/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Per convenzione la data del parto coincide con l'ultimo giorno della 40ma settimana di gravidanza. Si parla tuttavia di data "presunta"perché in realtà è raro che il bambino nasca proprio quel giorno.  »

Glicemia: vanno bene questi valori?

13/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se i valori sono compresi nel range di riferimento riportato nel referto, significa che non ci sono problemi.   »

Sul risultato di un test genetico

13/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Per avere delucidazioni riguardo i risultati di un esame è necessario riportare con precisione quanto sta scritto nel referto o, meglio ancora, inviare quest'ultimo insieme con la domanda.   »

Biscotti sì o no a 14 mesi?

13/04/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non ci sono controindicazioni relative ai biscotti proposti a colazione o a merenda.   »

Pagina 549 di 831