Gli Specialisti Rispondono

Sanguinamento che si protrae dopo un aborto farmacologico e l’applicazione di un contraccettivo

13/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

È normale che un endometrio sottoposto a numerose sollecitazioni sanguini per un certo periodo di tempo.   »

Collo dell’utero accorciato: si deve stare a letto?

13/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il riposo a letto durante la gravidanza non è produttivo e questo vale anche in caso di cervice accorciata.   »

In 5^ settimana l’ecografia non visualizza l’attività cardiaca dell’embrione: è un aborto?

13/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è mai consigliabile sottoporsi alla prima ecografia troppo presto, cioè prima della sesta-settima settimana perchè è possibile che non si riesca a visualizzare il battito del cuoricino nonostante non ci sia nulla che non va.   »

A sei settimane si vede solo la camera gestazionale: proseguirà la gravidanza?

12/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Solo il trascorrere del tempo può rivelare se la gravidanza è o non è evolutiva.  »

Embrione che ancora non si vede: l’inizio della gravidanza può essere stato tardivo?

12/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando un primo controllo ecografico non individua l'embrione, bisogna attendere le ecografie successive per sapere se la gravidanza si è interrotta o no.   »

Cervice dilatata di 4 mm: si deve stare a letto?

12/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è necessario stare a riposo assoluto in presneza di un lieve dilatazione della cervice, salvo diversa indicazione del ginecologo curante.   »

Gravidanza e contatti con persone sottoposte a chemio e radio terapia: ci sono pericoli?

11/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Marcello Orsi

Durante la gravidanza, non esiste alcun rischio nel venire a contatto con persone che stanno effettuando cure oncologiche.   »

Pillola presa due volte lo stesso giorno: che fare?

10/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

In caso di doppia assunzione della pillola contraccettiva si può sospendere un giorno prima e riprendere un giorno prima.   »

Levoxacina: si può prendere in gravidanza?

10/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

I chinoloni, categoria di farmaci a cui appartiene la levoxacina, sarebbero da evitare in gravidanza. Ma l'alternativa c'è.   »

Sintomi da Candida spariti: si può evitare il profilattico?

10/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

In assenza di sintomi, è possibile avere rapporti liberi con il partner abituale.   »

Pagina 55 di 843