Gli Specialisti Rispondono

Dubbi sulla paternità

30/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un unico rapporto sessuale dopo il quale sono arrivate le mestruazioni non può aver determinato il concepimento nel mese successivo.   »

Coronavirus: è pericoloso per la fertilità maschile?

30/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Mario Mancini

Non c'è alcuna evidenza scientifica a supporto dell'ipotesi che il SARS-CoV-2 causi infertilità nell'uomo: si tratta dunque di una bufala.   »

Va bene questo valore delle beta?

30/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In sesta settimana, un valore dell'ormone beta-hCG superiore a 10.000 esprime che la gravidanza è in evoluzione, quindi è un ottimo segno.   »

Fibroma uterino sieroso peduncolato: quale decorso?

26/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' possibile che un fibroma non dia segno della sua presneza per poi essere scoperto casualmente durante una normale visita di controllo.   »

Test sulla celiachia: sono attendibili?

26/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

E' opportuno ripetere i test che evidenziano la celiachia a distanza di un anno dai primi, perché la malattia potrebbe svilupparsi successivamente ai primi test effettuati.   »

Sarà obbligatorio il vaccino contro il coronavirus?

26/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

E' davvero un po' presto per fare previsioni sulla messa a punto del vaccino contro il coronavirus.   »

Bimba di tre anni che fa sempre le stesse domande

26/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dott. Leonardo Zoccante

E' normale che un bambino di tre anni chieda e richieda spesso le stesse cose: le risposte che ottiene (e che ci devono sempre essere) gli servono per consolidare le sue conoscenze.   »

Beta oltre 70.000: sono incinta?

25/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un valore della gonadotropina corionica compreso tra 590 e 187.000 segnala l'inizio di una gravidanza.   »

Dosaggi ormonali: dubbi sui risultati

24/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A volte si viene indirizzate alla procreazione medicalmente assistita anche se gli esami non esprimono una condizione del tutto negativa.   »

Dubbi sul risultato dell’isterosalpingografia

24/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'isterosalpingografia permette anche di stabilire se la condione delle tube consente l'instaurarsi della gravidanza.   »

Pagina 551 di 830