Gli Specialisti Rispondono

Cerco un bimbo da sette anni (e non arriva)

12/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Già dopo un anno di tentativi falliti, se il concepimento non avviene è opportuno effettuare indagini mirate per scoprire perché.   »

Feto con dilatazione dei bacinetti renali: c’è da preoccuparsi?

12/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Mario Mancini

La presenza di un restringimento del condotto che collega i reni all'uretere si rileva abbastanza di frequente durante la vita prenatale. E spesso si risolve nel primo anno di vita.   »

Pma e diagnosi preimpianto

12/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

La diagnosi preimpianto, in seno alla procreazione medicalmente assistita, si effettua solo nel caso in cui entrambi i genitori siano portatori di una malattia genetica. Diversamente è opportuno evitare agli embrioni questo ulteriore stress.   »

Dubbi sul valore del beta-hCG

11/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Salvo diversa indicazione (e prescrizione) del ginecologo, non è opportuno effettuare il prelievo di sangue per il dosaggio dell'ormone gonadotropina corionica per sapere se la gravidanza è iniziata. Allo scopo, basta il test che si esegue sulle urine.   »

Pillola dimenticata “solo” per 12 ore e 20 minuti

10/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Come norma generale, l'assunzione della pillola dimenticata dovrebbe avvenire prima che siano trascorse 12 ore dall'ora consueta. Tuttavia uno scarto di poco non dovrebbe compromettere l'efficacia del contraccettivo.   »

Vaccino contro tetano/pertosse/difterite in gravidanza: meglio farlo?

10/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il vaccino DTPa è fortemente raccomandato alle donne incinte, in particolare a partire dalla 28ma settimana di gravidanza.   »

Irregolarità mestruale: allattamento o PCOS?

10/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

La sindrome dell'ovaio policistico per sua caratteristica può causare irregolarità del ciclo, come anche l'allattamento. Tuttavia il mancato arrivo delle mestruazioni deve suggerire di fare il test di gravidanza.   »

Integratore pro-fertilità: può danneggiare gli spermatozoi?

09/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

E' improbabile che un integratore assunto dall'aspirante papà per favorire il concepimento, anche se assunto per periodi più lunghi del consigliato, possa compromettere la qualità degli spermatozoi.   »

Pisellino chiuso: è necessario l’intervento?

09/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La fimosi alla nascita è fisologica, ma se persiste fino ai cinque anni di età e non si risolve con metodiche non invasive, può rendere necessario il ricorso alla chirurgia.   »

Temperatura basale e ovulazione

08/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'andamento della temperatura basale esprime le varie fasi del ciclo mensile, segnalando anche il periodo fertile.   »

Pagina 552 di 846