Gli Specialisti Rispondono

Orzaiolo durante la gravidanza: che fare?

12/05/2020 Orzaiolo di Professor Luca Rossetti

L'infiammazione di una ghiandolina situata nella palpebra è causata da un batterio, quindi si cura con una pomata antibiotica. Nei mesi dell'attesa, è d'obbligo ricorrere al trattamento solo se strettamente necessario.   »

Aiuto: reclama la poppata ogni due ore!

11/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'eventualità che un bimbo di 10 mesi voglia il seno spesso anche durante la notte non è rara, tuttavia se la mamma è troppo stanca una soluzione va cercata.  »

Aspetto un bimbo e sono in sovrappeso: quale dieta?

11/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

Nei mesi dell'attesa, quando si inizia in sovrappeso, è importante seguire un'alimentazione varia e ben bilanciata che, però, contenga l'aumento ponderale.  »

Gravidanza che non si annuncia dopo un mese di tentativi

11/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi se il concepimento non avviene immediatamente dopo aver iniziato a cercare un bambino.   »

RMN con mezzo di contrasto: si può allattare subito dopo?

11/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Non è necessario sospendere l'allattamento dopo l'effettuazione di una risonanza magnetica che prevede l'impiego di gadolinio.   »

Carenza di ferro in gravidanza: è pericolosa?

11/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante i mesi dell'attesa il sangue si diluisce e questo fenomeno del tutto normale comporta automaticamente una riduzione dell'emoglobina e dell'ematocrito (percentuale del volume sanguigno occupato dai globuli rossi).  »

Pielectasia emersa dall’ecografia

08/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando dal controllo ecografico emerge un'anomalia che potrebbe essere il segnale di un problema importante è opportuno rivolgersi a un centro di Patologia della gravidanza.   »

Svezzamento e reflusso neonato

07/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Spesso l'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte migliora il reflusso.  »

Peggioramento della vista durante l’allattamento

07/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

Un'importante calo della vista nel corso dell'allattamento può rendere opportuno un controllo specialistico.   »

Aiuto: ha mangiato la sua cacca!

06/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I bambini spesso manipolano le loro feci e poi portano le mani alla bocca: i casi di auto-infezione in seguito a questo "incidente di percorso" sono davvero rarissimi.   »

Pagina 554 di 842