Gli Specialisti Rispondono

Dubbi all’inizio della terza gravidanza

24/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se si effettuano i controlli con regolarità, non c'è nulla da temere nel corso di una gravidanza di cui si è accertata l'evoluzione.   »

Si possono usare creme con urea in gravidanza?

24/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

L'urea è una sostanza con ottime proprietà idratanti. Le creme che la contengono possono essere tranquilamente usate in gravidanza.   »

Ciclo irregolare e gravidanza

24/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ciclo è irregolare e lungo (più di 34 giorni) è probabile che l'ovulazione avvenga più avanti rispetto alla data in cui si verifica se il ciclo è di 28 giorni. Di conseguenza per una datazione precisa della gravidanza occorre attendere l'ecografia.   »

Ecografia e dimensioni del bambino modeste: cosa può essere?

24/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le ragiono per le quali il bambino durante la gravidanza cresce poco possono essere varie: solo successive ecografie di controllo riescono a stabilire quale può essere.   »

Mamma con un disturbo della personalità

24/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una donna con una diagnosi di sindrome della personalità borderline può aver bisogno di sostegno per avere cura dei suoi bambini con serenità ed equilibrio.   »

Riserva ovarica ridotta: una gravidanza è possibile?

21/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando c'è scarsità di ovociti, dare inizio a una gravidanza è difficile anche ricorrendo alle tecniche di procreazione medicalmente assistita.   »

Bimbo di un anno con alterazioni del sangue

21/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

Quando gli esami del sangue evidenziano una serie di valori alterati può essere necessario eseguire altre indagini di approfondimento.   »

Con l’eco non si vede (ancora) l’embrione

20/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

E' solo dopo la sesta settimana di gravidanza che l'ecografia visualizza l'embrione, ma se l'ovulazione è avvenuta più tardi rispetto alla previsione possono essere necessari alcuni giorni in più.  »

Beta raddoppiate … speranze accontentate!

20/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se i valori dell'ormone beta-hCG risultano raddoppiati in un breve arco di tempo significa che la gravidanza è in evoluzione.   »

Mestruazioni in ritardo: posso essere incinta?

19/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il mancato arrivo delle mestruazioni è il primo segnale di gravidanza iniziata: per averne conferma basta fare il test.   »

Pagina 555 di 829