Gli Specialisti Rispondono

Camera gestazionale “piccola” alla sesta settimana di gravidanza: quali rischi?

04/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è detto che una camera gestazionale che appare di misure più modeste rispetto alla media sia necessariamente espressione di una gravidanza che sta evolvendo male. Se il feto cresce e il suo cuoricino batte, si può ben sperare.  »

Ho 48 anni: posso rimanere incinta?

04/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le probabilità di dare inizio a una gravidanza (e di portarla a termine) è pressoché nulla per una donna entrata nella piena età matura.   »

Il bimbo non si annuncia dopo un anno di tentativi

03/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se non si riesce a concepire dopo un anno di tentativi, è opportuno indagare, sottoponendosi a una serie di controlli, tra cui gli esami del sangue per la valutazione dell'assetto ormonale.   »

Telefonino: è pericoloso in gravidanza?

03/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Non è mai stata dimostrata, almeno fino a ora, un'interferenza del telefonino sull'armonico sviluppo del feto. Tuttavia, per precauzione, è meglio non usarlo appoggiandolo sul pancione.   »

Posso essere incinta se il test è negativo?

02/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il test di gravidanza può risultare negativo se viene effettuato troppo presto, tuttavia un risultato del genere non incoraggia la speranza di essere incinta.   »

Chiarimenti sui risultati del bitest

02/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il risultati del bitest vanno confrontati con altri parametri, quindi da soli non sono sufficienti per avere informazioni sulla salute del feto.   »

Bimba di 4 anni con valori del sangue alterati

27/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

Quando alcuni valori del sangue risultano alterati è opportuno effettuare ulteriori analisi di approfondimento.   »

Battito del feto un po’ lento

25/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando la lunghezza del feto è ancora modesta, c'è da aspettarsi che battito del suo cuoricino sia ancora lento.   »

Salpingografia: in che caso la tuba non si opacizza?

25/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il mezzo di contrasto impiegato per la salpingografia non riesce a passare nella tuba significa che c'è un'occlusione.   »

Distacchi della placenta: che fare?

25/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è necessario osservare il riposo assoluto, in caso di distacco placentare, mentre è consigliabile uno stile di vita senza eccessi.   »

Pagina 557 di 832