Gli Specialisti Rispondono

Tanta voglia di un figlio e PMA

22/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

In una donna più di 40 anni, oltretutto con vari problemi a carico dell'apparato genitale, la procreazione medicalmente assistita ha scarsissime possibilità di successo. Ma una strada ci può essere.   »

Tiroidite di Hashimoto, levotiroxina e ricerca di un figlio

22/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

A 44 anni le probabilità di dare inizio a una gravidanza sono basse e le alterazioni della tiroide possono diminuirle ancora di più. Ma la levotiroxina può aiutare.   »

Tiroidite di Hashimoto e fertilità

21/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Un'alterata funzionalità della tiroide può essere di ostacolo alla possibilità di avere un figlio. Ma la terapia corretta può essere risolutiva, sempre che l'età della donna non si ponga come un ulteriore impedimento.   »

Troppo basse queste beta?

21/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Per capire se la gravidanza è in evoluzione, quello che conta è che le beta-hCG aumentino con il passare dei giorni. Meno significato ha di "quanto".   »

Camera gestazionale piccola?

21/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Occorre avere un po' di pazienza per permettere al ginecologo di visualizzare con chiarezza l'evoluzione della gravidanza, grazie all'ecografia.   »

Amoxicillina a inizio gravidanza: ci sono rischi?

21/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

L'amoxicilina in associazione con l'acido clavulanico è un antibiotico che non espone a rischi se assunto in gravidanza.   »

Concepimento, irregolarità mestruale e stress

21/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Lo stress è un grande nemico della fertilità, tuttavia numerosi altri fattori possono ostacolare la possibilità di dare inizio a una gravidanza.   »

Mamma a 51 anni e mezzo: ci sono possibilità?

20/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Le probabilità di portare a termine una gravidanza a più di 50 anni sono pressoché nulle.   »

Parto naturale e allattamento: anche a 48 anni sono possibili?

20/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Non è necessario il ricorso al cesareo anche se si partorisce in età avanzata, così come non ci sono controindicazioni all'allattamento. Con una precisazione relativa al parto naturale.   »

Evolverà o no la gravidanza?

20/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Fino a quando non si rendono visibili segni inequivocabili, non ha molto senso fare previsioni circa la possibilità che la gravidanza prosegua o no.  »

Pagina 557 di 859