Gli Specialisti Rispondono

Gravidanza che non si annuncia dopo un mese di tentativi

11/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi se il concepimento non avviene immediatamente dopo aver iniziato a cercare un bambino.   »

RMN con mezzo di contrasto: si può allattare subito dopo?

11/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Non è necessario sospendere l'allattamento dopo l'effettuazione di una risonanza magnetica che prevede l'impiego di gadolinio.   »

Carenza di ferro in gravidanza: è pericolosa?

11/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante i mesi dell'attesa il sangue si diluisce e questo fenomeno del tutto normale comporta automaticamente una riduzione dell'emoglobina e dell'ematocrito (percentuale del volume sanguigno occupato dai globuli rossi).  »

Pielectasia emersa dall’ecografia

08/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando dal controllo ecografico emerge un'anomalia che potrebbe essere il segnale di un problema importante è opportuno rivolgersi a un centro di Patologia della gravidanza.   »

Svezzamento e reflusso neonato

07/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Spesso l'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte migliora il reflusso.  »

Peggioramento della vista durante l’allattamento

07/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

Un'importante calo della vista nel corso dell'allattamento può rendere opportuno un controllo specialistico.   »

Aiuto: ha mangiato la sua cacca!

06/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I bambini spesso manipolano le loro feci e poi portano le mani alla bocca: i casi di auto-infezione in seguito a questo "incidente di percorso" sono davvero rarissimi.   »

Concepimento durante una cura con Acyclovir

06/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'impiego di un farmaco contro l'herpes, nei primissimi giorni della gravidanza, non espone il bambino ad alcun rischio.  »

Bimbo di tre anni difficile da gestire

05/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

I bambini "terribili" in realtà stanno sperimentando la soglia di tolleranza dei genitori. Poche semplici regole da far rispettare senza incertezze sono la soluzione giusta per aiutarli ad abbandonare gli atteggiamenti spiacevoli.   »

Dado da cucina con glutammato: fa male in gravidanza?

05/05/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

E' meglio insaporire brodi e pietanze con un trito di erbette aromatiche piuttosto che con i dadi, non perché siano tossici per il bambino ma per via del loro alto contenuto di sale che influisce sulla pressione del sangue della futura mamma.   »

Pagina 558 di 845