Gli Specialisti Rispondono

Pillola del giorno dopo a due mesi dal parto

03/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Per scoprire se il contraccettivo di emergenza ha funzionato basta fare il test di gravidanza se, a un mese dal capoparto, le mestruazioni non compaiono.   »

Dubbi sull’impiego di iodio in gravidanza

03/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'eventuale indicazione ad assumere iodio, anche in quantità lievemente superiori al limite di riferimento, va seguita con fiducia in quanto persegue uno scopo terapeutico ben preciso.   »

Trattamenti per le ciglia in gravidanza

03/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

I trattamenti di rigenerazione e ispessimento delle ciglia possono essere effettuati durante i nove mesi, perché prevedono l'impiego di sostanze naturali.   »

TSH alto in gravidanza: che fare?

30/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

In gravidanza, il valore del TSH non deve superare una certa soglia, oltre la quale può essere opportuno effettuare una terapia ad hoc.   »

Latte sì o no se il bambino è sovrappeso?

30/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Non è opportuno eliminare il latte dall'alimentazione di un bambino, sia pure con qualche chilo di troppo, perché è ricco di calcio, prezioso per le ossa.  »

Troppi dubbi col pancione: meglio farsi aiutare

29/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante i nove mesi, essere assillate dall'ansia per eventualità trascurabili deve suggerire di rivolgersi alle ostetriche per farsi aiutare a vivere la gravidanza con serenità.   »

Sanguinamento dopo l’uso del tiralatte

28/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un po' di sangue che esce dal capezzolo non inquina il latte.   »

Olio essenziale alla cannella: se è nell’aria fa male?

28/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante i mesi dell'attesa, non ci sono pericoli se accidentalmente si respira aria in cui è diffuso l'odore della cannella contenuta in un olio essenziale.   »

Bimba di 18 mesi manesca: che fare?

28/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Rolando

Tirare piccoli schiaffi a 18 mesi di vita si configura come un modo di comunicare, più che un'espressione di aggressività. Tuttavia, si tratta di un comportamento che va gestito in modo opportuno, affinchè piano piano venga abbandonato.   »

Bimbo di 8 mesi che non ha (più) voglia di mangiare

28/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Dopo lo svezzamento, è possibile che subentri un periodo di rifiuto delle pappe: una volta esclusi problemi di salute, conviene armarsi di pazienza e aspettare che passi.   »

Pagina 560 di 829