Gli Specialisti Rispondono

Pillola e rischio di trombosi

08/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Il contraccettivo ormonale accelera lievemente la coagulazione del sangue, per cui è un fattore di rischio nei confronti della trombosi quando sussistono altre condizioni che la favoriscono.   »

Gravidanza e perdite di sangue dopo la visita con speculum

08/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una visita ginecologica condotta con lo speculm può determinare un lieve sanguinamento, che non autorizza a pensare automaticamente a una minaccia d'aborto.   »

Ureaplasma, antibiotico e gravidanza

07/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Le cure con antibiotico in gravidanza (e non solo!) vanno affrontate solo se il ginecologo (o il medico) curante lo ritiene opportuno e mai di propria iniziativa.  »

Mestruazioni insolite: c’è da preoccuparsi?

07/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Durante la vita fertile può capitare che le mestruazioni non si presentino nel modo consueto, vuoi per quantità vuoi per puntualità, senza che questo sia significativo dal punto di vista medico.   »

Irregolarità mestruale dopo il parto

07/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se, a otto mesi dal parto, dopo essere ritornate con regolarità, le mestruazioni tardano ad arrivare è opportuno fare un test di gravidanza.   »

Trigliceridi e diabete: quale relazione?

06/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

I trigleceridi alti sono spesso associati a un altrettanto elevato valore della glicemia (concentrazione di zucchero nel sangue).   »

Pillola e dissenteria

06/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Una scarica di materiale liquido dopo l'assunzione del contraccettivo orale potrebbe interferire sul suo assorbimento.   »

Assunzione di farmaci prima di sapere di essere incinta

06/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Non tutte le medicine assunte nelle fasi iniziali della gravidanza incrementano il rischio di malformazioni nel feto.   »

Chirofert e felice esito della gravidanza

06/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono integratori che contengono varie sostanze in grado di favorire la qualità dell'ovocita, a tutto vantaggio di una buona evoluzione della gravidanza.   »

Lieve perdita di sangue a inizio gravidanza

06/07/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La gravidanza è un processo in divenire: almeno nelle prime settimane non si dovrebbero trarre conclusioni su come si sta evolvendo, semplicemente in base a una piccola perdita di sangue.   »

Pagina 561 di 860