Gli Specialisti Rispondono

Fare l’amore dopo il parto: impegnativo come la prima volta

24/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo il parto, la ripresa dei rapporti sessuali per molte donne si rivela un'espereinza in salita. Ma tutto è destinato a risolversi.   »

Mal di gola lieve, che si risolve in fretta: può essere streptococco?

23/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Le infezioni da streptococco causano sintomi importanti, che non tendono a risolversi in breve grazie a qualche gargarismo con acqua e sale.  »

Fitte nella zona del torace in una bimba di 5 anni

23/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono doloretti, popolarmente detti "di crescita" che, pur essendo fastidiosi per i bambini, non rappresentano nulla di significativo sotto il profilo strettamente medico.  »

Problemi di tiroide e terapie

23/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, in caso di alterazioni della tiroide è importantissimo seguire con puntualità le cure prescritte e, naturalmente, sottoporsi con altrettanta puntualità ai controlli del caso,   »

Gravidanza e lieve carenza di vitamina B12

22/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una modesta carenza di vitamina B12 non espone il feto ad alcun rischio, anche se l'assunzione di un integratore è opportuna.   »

Cipralex: aumenta il rischio di aborto?

22/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dagli studi effettuati è emerso che l'impiego dell'escitalopram non aumenta il pericolo di interruzione spontanea della gravidanza.   »

Rapporto a rischio il 21mo giorno del ciclo: potrei essere incinta?

22/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

In un ciclo molto regolare, cioè caratterizzato da mestruazioni che non arrivano mai in ritardo, le probabilità di concepire nel 21mo giorno sono trascurabili.   »

Dubbi sul vaccino trivalente in gravidanza

22/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

La vaccinazione contro difterite, tetano e pertosse è raccomandata a tutte le donne che aspettano un bambino, per i grandi vantaggi che comporta a fronte di zero rischi.   »

Due pillole invece di una: che fare?

22/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

L'efficacia contraccettiva rimane invariata se si assumono due pillole invece di una, a patto di adottare un particolare accorgimento dopo aver finito il blister.   »

Lievi irregolarità del respiro in bimba di due anni

19/06/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Con la crescita, un respiro lievemente rumoroso durante il sonno o nella fase dell'addormentamento, è destinato a sparire.  »

Pagina 562 di 859