Gli Specialisti Rispondono

In attesa del raschiamento dopo l’interruzione spontanea della gravidanza

16/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è sempre necessario sottoporsi a raschiamento dopo un aborto spontaneo: a volte il ginecologo può decidere di attendere che l'utero si ripulisca senza intervento esterno.   »

A 43 anni quante probabilità di avere un figlio?

16/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Dopo i 40 anni le probabilità di riuscire a concepire e poi a portare a termine una gravidanza sono molto basse.   »

Brufoletti rosa sul corpo: cosa può essere?

12/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Qualsiasi manifestazione cutanea andrebbe sottoposta all'attenzione del pediatra, per poter contare su una diagnosi certa.   »

A 11 mesi posso dare la seconda pappa?

12/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A 11 mesi di vita è senza dubbio opportuno proporre due pappe nell'arco della giornata.   »

Toxoplasmosi e gatto di casa

12/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Per evitare la toxoplasmosi basta osservare le più elementari norme igieniche, comprese quelle relative all'accudimento dei gatti.   »

Test negativo: posso essere incinta?

11/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza sono piuttosto affidabili, tuttavia può essere opportuno effettuarne un secondo, se il primo risulta negativo ma le mestruazioni non compaiono.   »

Anca immatura e RX a cinque mesi di vita

11/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se l'ortopedico ritiene necessaria la radiografia per stabilire la condione dell'anca, è opportuno attenersi al suo suggerimento.   »

Herpes labiale in gravidanza: che fare?

11/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'herpes labiale contratto in gravidanza va curato, ma prima deve essere diagnosticato con sicurezza.   »

Letrozolo: fino a quanti cicli si possono fare?

11/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

L'impiego del letrozolo per favorire l'ovulazione in Italia non è autorizzato, quindi occorre firmare un consenso per potersi sottoporre alla cura.   »

Incinta con l'”anello”: è possibile?

10/03/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Come tutti i contraccettivi, in linea teorica anche l'anello vaginale può avere una piccola percentuale di insuccesso.  »

Pagina 565 di 842