Gli Specialisti Rispondono

Dimagrimento eccessivo dopo il parto

08/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

L'allattamento impone un dispendio energetiico che favorisce la perdita di chili, se non viene compensato da un adeguato apporto calorico.   »

Plagiocefalia posteriore in bimbo di 3 anni: che fare?

07/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

Nel primo anno di vita, il 20 per cento della popolazione pediatrica è interessata da un'assimetria del cranio che non richiede interventi chirurgici e non influisce sul normale sviluppo del bambino. Caschetto e terapia posizionale sono invece ausili preziosi.   »

Fare o non fare il test per la ricerca della listeria?

03/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Dopo aver tenuto un comportamento a rischio, come lo è assumere un formaggio prodotto con latte non pastorizzato, è bene escludere la listeriosi effettuando lo specifico test.   »

Allattare in gravidanza si può?

02/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'allattamento non ostacola il buon andamento di un'eventuale successiva gravidanza, quindi non occorre interromperlo, se si desidera continuarlo.   »

Piccolissimo con evacuazione difficile

02/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In un bimbo di un mese e mezzo non si può già parlare di stipsi, ma di "disfunzione intestinale transitoria".  »

Orticaria dopo un’infezione: può essere allergia all’antibiotico?

02/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In una bimba di tre anni, è raro che la comparsa di puntini rossi durante una cura antibiotica sia dovuta a un'allergia al farmaco. E' più probabile, invece, che dipenda da una reazione agli agenti batterici o virali che hanno causato l'infezione.   »

Cresta metopica in bimba di sei mesi: quale evoluzione?

31/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

Non tutte le anomalie del cranio comportano conseguenze gravi e tali da richiedere un trattamento invasivo.   »

Paura della listeriosi

31/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Durante la gravidanza, in caso di assunzione di un alimento potenzialmente implicato nel rischio di trasmissione della listeriosi, per escludere che sia avvenuto il contagio è prudente effettuare lo specifico test anche in assenza di sintomi.   »

Polipo endometriale: può impedire l’inizio di una gravidanza?

31/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' possibile, ma non assolutamente certo, che la presenza di un polipo impedisca l'instaurarsi di una gravidanza.  »

Test dell’ovulazione eseguito in anticipo

31/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Eseguire il test dell'ovulazione prima della data giusta falsa il risultato.   »

Pagina 566 di 830