Gli Specialisti Rispondono

Oli essenziali nei profumatori per ambienti: fanno male in gravidanza?

21/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante i nove mesi, non vi è alcun rischio per il bambino, se in casa si utilizzano profumatori agli oli essenziali.  »

Un figlio a 49 anni: si può?

21/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

È altamente improbabile una gravidanza alle soglie dei 50 anni.  »

Lavarsi troppo le mani è pericoloso col pancione?

21/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

I frequenti lavaggi delle mani non espongono il feto a rischi, ma esagerare non è un bene per la cute.  »

Allattamento e sigaretta

21/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un'unica sigaretta al giorno mentre si allatta non è particolamente dannosa per il neonato, a patto però che resti una sola e venga accesa all'aperto, lontano dal bebè.   »

RX e altri farmaci nelle primissime fasi della gravidanza

21/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Né una radiografia effettuata nei primi giorni dopo il concepimento né l'assunzione di antibiorico e cortisone nel primissimo periodo della gravidanza possono causare danno al bambino.  »

Va completato il ciclo vaccinale se la malattia si è sviluppata?

20/01/2020 Meningite di Dott.ssa Elena Bozzola

E' sempre opportuno effettuare l'intero ciclo di vaccinazione e questo vale anche se il bambino "a metà strada" (o anche oltre) contrae la malattia.   »

Figli di cugini: quali rischi?

20/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Due partner consanguinei hanno un rischio aumentato, rispetto alle altre coppie, di avere figli colpiti dalle malattie genetiche di cui si può essere portatori sani.   »

Bimba che vuole solo il papà dopo l’arrivo della sorellina

20/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Dopo la nascita di un fratellino, è positivo che il maggiore crei un legame speciale con il padre e la mamma, anziché sentirsi messa da parte, dovrebbe esserne contenta.   »

Integratori in gravidanza e (tante) paure

20/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Non c'è ragione di nutrire troppi dubbi sull'impiego di integratori in gravidanza, quando è il ginecologo a prescriverli e, quindi, a ravvederne l'utilità.   »

Maschio secondo il test del Dna fetale, invece è una bambina

20/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

In caso di discrepanze per quanto riguarda il sesso del bambino tra quanto segnala il risultato dell'indagine sul Dna fetale e l'ecografia, possono fare chiarezza altri controlli ecografici.   »

Pagina 568 di 835