Gli Specialisti Rispondono

Basso livello di vitamina D in gravidanza

20/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se dalle analisi del sangue risulta una carenza di vitamina D è più che opportuno porvi rimedio grazie agli integratori, da assumere nella dose raccomandata dalle linee guida.  »

Bimbo che si scarica molto: assorbe male il cibo?

20/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Paolo Pantanella

In genere la consistenza delle feci è un indicatore di malassorbimento degli alimenti: se sono formate è facile che il problema non si ponga.  »

Sul valore dell’ormone antimulleriano

19/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Il valore dell'AMH esprime il numero di follicoli rimasti nelle ovaie: alla fine dell'età fertile risulta basso, come è normale sia.   »

Gravidanza iniziale e integratori

18/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Fin dall'inizio della gravidanza, in caso di carenze di vitamine e ferro è più che opportuno assumere gli integratori ad hoc che il ginecologo ritiene necessario prescrivere.   »

RM e ricerca della gravidanza

18/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La risonanza magnetica con mezzo di contrasto andrebbe evitata, salvo eccezioni selezionate, nel primo trimestre di gravidanza.   »

In attesa della fecondazione medicalmente assistita

18/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A volte, se la gravidanza non inizia ma le ovaie funzionano potrebbe bastare l'assunzione di progesterone per sostenere l'annidamento dell'embrione.   »

Smegma abbondante: come si elimina?

18/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una corretta igiene locale a volte è sufficiente per eliminare lo smegma, tuttavia a volte è necessario ricorrere all'antibiotico.   »

Nonna che svaluta i genitori: che fare?

18/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Non si possono tollerare gli atteggiamenti prevaricatori dei nonni (né di altri parenti che si occupano dei bambini): in caso contrario si espongono i figli a vari rischi.   »

Gravidanza dopo l’asportazione della tiroide

18/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Dopo la tiroidectomia è importante controllare i valori del Tsh per tutta la durata della gravidanza.  »

Difficoltà con l’addio al pannolino

14/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

E' più che normale aspettarsi che un bimbo di 30 mesi non abbia ancora acquisito in modo soddisfacente (per gli adulti) il controllo della vescica. Bisogna quindi armarsi di pazienza e attendere che arrivi anche per lui il "giusto momento".   »

Pagina 569 di 825