Gli Specialisti Rispondono

Allattato al seno che non vuole l’acqua

13/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non c'è alcuna necessità di offrire l'acqua agli allattati esclusivamente al seno.   »

Mestruazioni in ritardo: che fare?

13/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se il flusso mestruale non compare (e si hanno rapporti sessuali) è opportuno prima di tutto effettuare un test di gravidanza.   »

Ecografia transvaginale ed ecografia pelvica: quali differenze?

13/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Entrambe le ecografie valutano le condizioni degli organi presenti nelle pelvi: a essere differente è il "punto di osservazione".   »

Ecografia transvaginale: serve ad accertare che la donna è fertile?

12/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'ecografia transvaginale non è un'indagine che può fornire la sicurezza di avere dei figli.   »

Pma e disconoscimento del neonato

12/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

La legge 40 dal 2004 a oggi non ha subito modificazioni per quanto riguarda il disconoscimento del bambino alla nascita.  »

Integratore per l’appetito

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono preparati che, senza compiere miracoli, possono comunque stimolare l'appetito.  »

Candida in gravidanza: può indurre contrazioni?

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, è senz'altro possibile che la vaginite da Candida sia responsabile di contrazioni uterine.   »

Ovaio policistico e una tuba meno efficiente: potrò diventare mamma?

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Se le tube sono pervie e l'equilibrio ormonale che governa la fertilità non è alterato, anche a 38 anni è possibile dare inizio a una gravidanza.   »

Come individuare l’ovulazione?

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Posto che esistono vari metodi per individuare con un buon margine di sicurezza il periodo dell'ovulazione, spesso per dare inizio a una gravidanza basta una regolare attività sessuale.   »

Latte parzialmente scremato a un bambino?

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se non ci sono problemi di sovrappeso, per un bambino di 5 anni va bene il latte intero fresco. Senza esagerare con le quantità.   »

Pagina 570 di 825