Gli Specialisti Rispondono

Dubbio sull’intervallo di somministrazione dei vaccini

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Per ogni vaccino, compreso l'anti-meningococco B, è stato individuato l'intervallo tra la somministrazione delle dosi che assicura la migliore risposta del sistema di difesa naturale e, quindi, la migliore protezione.   »

Seconda gravidanza che non si annuncia

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' abbastanza ovvio che le probabilità di dare inizi a una gravidanza in tempi brevi a 29 anni siano maggiori di quelle su cui si può contare in età molto più avanzata.   »

Acido folico: qual è la dose giusta?

08/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A partire dal momento in cui si cerca una gravidanza, è consigliabile assumere ogni giorno 400 mcg di acido folico.   »

Dentini nuovi gialli: che fare?

07/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Prof.ssa Laura Strohmenger

Bisogna avere pazienza se i denti permanenti appena spuntati non sono bianchissimi: con il passare del tempo il colore dello smalto migliorerà.   »

Bulimia in gravidanza: è rischiosa per il bambino?

07/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Il vomito autoindotto può provocare vari danni che potrebbero anche riflettersi negativamente sulla crescita del bambino. Farsi aiutare per risolvere la situazione dovrebbe essere un imperativo categorico.   »

Vaccino antinfluenzale e concepimento

06/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Nel periodo successivo alla vaccinazione contro l'influenza non si corrono rischi nel caso in cui inizi una gravidanza.  »

Pillola dimenticata: posso essere incinta?

05/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le probabilità di concepire saltando una sola pillola sono basse, anche se molto dipende da quanto è fertile la coppia.   »

Dubbi sulla data del concepimento

04/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono "conteggi" che ragionevolmente permettono di escludere che sia stato un determinato rapporto sessuale a consentire l'inizio della gravidanza.   »

Pillola e perdite

31/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando si termina un blister di contraccettivo orale, è necessario ripartire con il blister nuovo secondo quanto indicato nel foglietto illustrativo, quindi non necessariamente in concomitanza con l'arrivo del flusso sanguigno.  »

Ovulazione: può verificarsi anche se si prende la pillola?

31/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono casi in cui, nonostante l'assunzione del contraccettivo orale, la donna continua a essere fertile: accade, per esempio, se è in sovrappeso.   »

Pagina 571 di 825