Gli Specialisti Rispondono

Intolleranza al latte in bimba di due anni: c’è da dubitarne!

22/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A due anni di età non è nemmeno da ipotizzare un'intolleranza al latte quindi è lecito dubitare di una simile diagnosi.   »

Incinta dopo un aborto spontaneo: è possibile?

21/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Anche nel mese successivo a un'interruzione spontanea di gravidanza è possibile concepire nuovamente.   »

Alle terme in gravidanza: ci sono pericoli?

20/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono percorsi termali sconsigliati in gravidanza per via delle temperature elevate a cui espongono il corpo.   »

Bimba di sette mesi che vomita: perché?

20/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Per stabilire la causa di ripetuti episodi di vomito è necessario ricorrere alla visita pediatrica.   »

Cosa proporre per cena a un bimbo di sette mesi?

20/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Durante e dopo lo svezzamento, una delle parole d'ordine rispetto allo schema alimentare giornaliero è "varietà", quindi a cena andrebbero offerti piatti diversi da quelli proposti a pranzo.  »

Basso livello di vitamina D in gravidanza

20/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se dalle analisi del sangue risulta una carenza di vitamina D è più che opportuno porvi rimedio grazie agli integratori, da assumere nella dose raccomandata dalle linee guida.  »

Bimbo che si scarica molto: assorbe male il cibo?

20/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Paolo Pantanella

In genere la consistenza delle feci è un indicatore di malassorbimento degli alimenti: se sono formate è facile che il problema non si ponga.  »

Sul valore dell’ormone antimulleriano

19/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Il valore dell'AMH esprime il numero di follicoli rimasti nelle ovaie: alla fine dell'età fertile risulta basso, come è normale sia.   »

Gravidanza iniziale e integratori

18/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Fin dall'inizio della gravidanza, in caso di carenze di vitamine e ferro è più che opportuno assumere gli integratori ad hoc che il ginecologo ritiene necessario prescrivere.   »

RM e ricerca della gravidanza

18/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La risonanza magnetica con mezzo di contrasto andrebbe evitata, salvo eccezioni selezionate, nel primo trimestre di gravidanza.   »

Pagina 572 di 829