Gli Specialisti Rispondono

Riserva ovarica ridotta: una gravidanza è possibile?

21/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando c'è scarsità di ovociti, dare inizio a una gravidanza è difficile anche ricorrendo alle tecniche di procreazione medicalmente assistita.   »

Bimbo di un anno con alterazioni del sangue

21/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Angelo Michele Carella

Quando gli esami del sangue evidenziano una serie di valori alterati può essere necessario eseguire altre indagini di approfondimento.   »

Con l’eco non si vede (ancora) l’embrione

20/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

E' solo dopo la sesta settimana di gravidanza che l'ecografia visualizza l'embrione, ma se l'ovulazione è avvenuta più tardi rispetto alla previsione possono essere necessari alcuni giorni in più.  »

Beta raddoppiate … speranze accontentate!

20/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se i valori dell'ormone beta-hCG risultano raddoppiati in un breve arco di tempo significa che la gravidanza è in evoluzione.   »

Mestruazioni in ritardo: posso essere incinta?

19/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il mancato arrivo delle mestruazioni è il primo segnale di gravidanza iniziata: per averne conferma basta fare il test.   »

Maschio o femmina? Che fare se NIPT test ed eco danno risultati discordanti?

19/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Se dall'esame del Dna fetale isolato nel sangue materno risulta che il bimbo è maschio, mentre la "morfologica" visualizza una bambina occorre consultare un genetista.   »

Le flash card di anatomia sono adatte a tre anni di età?

19/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una bimba di tre anni il corpo umano dovrebbe cominciare a conoscerlo partendo dalle varie parti del suo: manine, piedini, nasino, bocca, orecchie e così via.   »

Paura dello streptococco in gravidanza

19/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se nel corso dei nove mesi si teme di aver contratto un'infezione da streptococco in gola conviene rivolgersi al proprio medico di famiglia per sottoporsi a una visita "tradizionale".  »

Bimbo late talker: quando recupererà?

19/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

I "parlatori tardivi", se seguiti nel modo giusto, nella maggior parte dei casi intorno ai tre anni di età raggiungono una padronanza del linguaggio simile a quella dei loro coetanei.  »

Incinta del terzo bambino senza sintomi: qualcosa non va?

18/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La mancanza dei sintomi caratteristici della gravidanza non deve affatto suggerire che qualcosa non va, visto che si tratta di un'eventualità possibile anche quando tutto procede per il meglio.   »

Pagina 573 di 846