Gli Specialisti Rispondono

Quando iniziano le mestruazioni?

22/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa anche di solo poche gocce di sangue segnala che le mestruazioni sono cominciate.   »

Bimba di 3 mesi con reflusso ed esofagite

22/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Quando i farmaci prescritti per controllare i sintomi di un reflusso gastroesofaceo non si dimostrano efficaci è opportuno provare a impiegarne altri.   »

Intolleranza al latte in bimba di due anni: c’è da dubitarne!

22/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A due anni di età non è nemmeno da ipotizzare un'intolleranza al latte quindi è lecito dubitare di una simile diagnosi.   »

Incinta dopo un aborto spontaneo: è possibile?

21/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Anche nel mese successivo a un'interruzione spontanea di gravidanza è possibile concepire nuovamente.   »

Alle terme in gravidanza: ci sono pericoli?

20/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono percorsi termali sconsigliati in gravidanza per via delle temperature elevate a cui espongono il corpo.   »

Bimba di sette mesi che vomita: perché?

20/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Per stabilire la causa di ripetuti episodi di vomito è necessario ricorrere alla visita pediatrica.   »

Cosa proporre per cena a un bimbo di sette mesi?

20/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Durante e dopo lo svezzamento, una delle parole d'ordine rispetto allo schema alimentare giornaliero è "varietà", quindi a cena andrebbero offerti piatti diversi da quelli proposti a pranzo.  »

Basso livello di vitamina D in gravidanza

20/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se dalle analisi del sangue risulta una carenza di vitamina D è più che opportuno porvi rimedio grazie agli integratori, da assumere nella dose raccomandata dalle linee guida.  »

Bimbo che si scarica molto: assorbe male il cibo?

20/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Paolo Pantanella

In genere la consistenza delle feci è un indicatore di malassorbimento degli alimenti: se sono formate è facile che il problema non si ponga.  »

Sul valore dell’ormone antimulleriano

19/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Il valore dell'AMH esprime il numero di follicoli rimasti nelle ovaie: alla fine dell'età fertile risulta basso, come è normale sia.   »

Pagina 573 di 830