Gli Specialisti Rispondono

Integratore per l’appetito

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono preparati che, senza compiere miracoli, possono comunque stimolare l'appetito.  »

Candida in gravidanza: può indurre contrazioni?

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, è senz'altro possibile che la vaginite da Candida sia responsabile di contrazioni uterine.   »

Ovaio policistico e una tuba meno efficiente: potrò diventare mamma?

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Se le tube sono pervie e l'equilibrio ormonale che governa la fertilità non è alterato, anche a 38 anni è possibile dare inizio a una gravidanza.   »

Come individuare l’ovulazione?

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Posto che esistono vari metodi per individuare con un buon margine di sicurezza il periodo dell'ovulazione, spesso per dare inizio a una gravidanza basta una regolare attività sessuale.   »

Latte parzialmente scremato a un bambino?

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se non ci sono problemi di sovrappeso, per un bambino di 5 anni va bene il latte intero fresco. Senza esagerare con le quantità.   »

Dubbio sull’intervallo di somministrazione dei vaccini

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Per ogni vaccino, compreso l'anti-meningococco B, è stato individuato l'intervallo tra la somministrazione delle dosi che assicura la migliore risposta del sistema di difesa naturale e, quindi, la migliore protezione.   »

Seconda gravidanza che non si annuncia

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' abbastanza ovvio che le probabilità di dare inizi a una gravidanza in tempi brevi a 29 anni siano maggiori di quelle su cui si può contare in età molto più avanzata.   »

Acido folico: qual è la dose giusta?

08/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A partire dal momento in cui si cerca una gravidanza, è consigliabile assumere ogni giorno 400 mcg di acido folico.   »

Dentini nuovi gialli: che fare?

07/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Prof.ssa Laura Strohmenger

Bisogna avere pazienza se i denti permanenti appena spuntati non sono bianchissimi: con il passare del tempo il colore dello smalto migliorerà.   »

Bulimia in gravidanza: è rischiosa per il bambino?

07/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Il vomito autoindotto può provocare vari danni che potrebbero anche riflettersi negativamente sulla crescita del bambino. Farsi aiutare per risolvere la situazione dovrebbe essere un imperativo categorico.   »

Pagina 574 di 829