Gli Specialisti Rispondono

Dolori al seno: colpa dell’allattamento prolungato?

09/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Si può escludere che la mastodinia sia in relazione con l'allattamento concluso ormai da un anno.  »

Egografia: quando si ha diritto a effettuarla gratis?

08/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il Sistema sanitario nazionale eroga gratuitamente le ecografie di controllo a partire dal primo trimestre di gravidanza.  »

Dubbi sul vaccino antimeningococco

08/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

La vaccinazione contro il batterio responsabile della meningite protegge dalle conseguenze gravissime a cui espone contrarre la malattia, quindi è di fondamentale importanza effettuarla il prima possibile.   »

Desiderio di un (altro) figlio a 43 anni: potrà realizzarsi?

08/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche dopo i 40 anni si può dare inizio a una gravidanza, anche se con più difficoltà e maggiori rischi.   »

Herpes labiale in gravidanza: che fare?

08/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le possibilità che vi siano conseguenze negative sul bambino nel caso in cui la futura mamma sviluppi la "febbre delle labbra" alla fine del primo trimestre sono remote.   »

Dimagrimento eccessivo dopo il parto

08/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

L'allattamento impone un dispendio energetiico che favorisce la perdita di chili, se non viene compensato da un adeguato apporto calorico.   »

Plagiocefalia posteriore in bimbo di 3 anni: che fare?

07/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

Nel primo anno di vita, il 20 per cento della popolazione pediatrica è interessata da un'assimetria del cranio che non richiede interventi chirurgici e non influisce sul normale sviluppo del bambino. Caschetto e terapia posizionale sono invece ausili preziosi.   »

Fare o non fare il test per la ricerca della listeria?

03/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Dopo aver tenuto un comportamento a rischio, come lo è assumere un formaggio prodotto con latte non pastorizzato, è bene escludere la listeriosi effettuando lo specifico test.   »

Allattare in gravidanza si può?

02/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'allattamento non ostacola il buon andamento di un'eventuale successiva gravidanza, quindi non occorre interromperlo, se si desidera continuarlo.   »

Piccolissimo con evacuazione difficile

02/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In un bimbo di un mese e mezzo non si può già parlare di stipsi, ma di "disfunzione intestinale transitoria".  »

Pagina 577 di 842