Gli Specialisti Rispondono

Allergia al latte e intolleranza al latte: c’è differenza?

05/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'allergia al latte è la risposta avversa alle proteine in esso contenute ec caratterizzata dalla formazione di anticorpi IgE e, di conseguenza, dal rilascio di istamina. L'intolleranza al latte dipende dalla mancanza (o dal deficit d'azione) dell'enzima che digerisce il lattosio, lo zucchero del latte....  »

Sede fundica della gravidanza: cosa vuol dire?

05/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Fundica vuol dire posionata sul fondo dell'utero che è la sua parte superiore (tonda a cupola): si tratta di una collocazione ottimale.   »

Sanguinamento che non si arresta in una donna di 44 anni

05/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

Per capire da cosa dipende un sanguinamento vaginale che si protrae da tempo è opportuno anche effettuare determinati dosaggi ormonali.   »

Dubbi sul valore del progesterone

05/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Un valore del progesterone pari a 30 indica un'ottima ovulazione.   »

Bimbo di tre anni e mezzo che trattiene cacca e pipì per non andare in bagno

05/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Il processo che porta alla completa gestione degli sfinteri, di cui fanno parte sia trattenere cacca e pipì sia usare il bagno quando serve, può essere complicato: ci possono volere tempo e altrettanta pazienza prima che si concluda favorevolmente.   »

Circonferenza cranica che non cresce (molto) in un bimbo di sette mesi

05/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Quando ci sono deficit di crescita della circonferenza cranica si deve attendere di capire cosa accade con il trascorrere del tempo, tenendo costantemente monitorata la situazione.   »

Bimba con allergia che si ammala spesso

05/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Michele Miraglia Del Giudice

I bambini colpiti da un'allergia tendono ad ammalarsi con più frequenza rispetto agli altri, soprattutto durante i mesi in cui frequentano la cominutà scolastica. La sitiuazione è destinata a migliorare con la crescita.   »

Bimba di due anni allergica al latte: quali alternative ai latticini?

05/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Chiara Boscaro

In caso di accertata allergia al latte vaccino, si può proporre un latte vegetale. I latticini vanno eliminati e ci vuole cautela anche con il parmigiano che, dopo l'anno di età, si potrebbe provare a offrire in piccole quantità, solo in caso di allergia lieve e solo se molto stagionato. Al riguardo...  »

Dubbi dopo l’ecografia

04/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Arianna Prada

Se il medico che esegue l'ecografia afferma che va tutto bene, non c'è ragione di preoccuparsi: nessuno meglio d chi effettua l'indagine può dire come stanno le cose.   »

Ginkgo biloba in alternativa all’antitrombotico classico?

03/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonello Sannia

I principi attivi contenuti nel ginkgo biloba in effetti hanno un lieve effetto anticoagulante, ma per sostituire un medicinale antitrombotico con altro occorre il parere del cardiologo curante.   »

Pagina 58 di 844