Gli Specialisti Rispondono

Va completato il ciclo vaccinale se la malattia si è sviluppata?

20/01/2020 Meningite di Dott.ssa Elena Bozzola

E' sempre opportuno effettuare l'intero ciclo di vaccinazione e questo vale anche se il bambino "a metà strada" (o anche oltre) contrae la malattia.   »

Figli di cugini: quali rischi?

20/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Due partner consanguinei hanno un rischio aumentato, rispetto alle altre coppie, di avere figli colpiti dalle malattie genetiche di cui si può essere portatori sani.   »

Bimba che vuole solo il papà dopo l’arrivo della sorellina

20/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Dopo la nascita di un fratellino, è positivo che il maggiore crei un legame speciale con il padre e la mamma, anziché sentirsi messa da parte, dovrebbe esserne contenta.   »

Integratori in gravidanza e (tante) paure

20/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Non c'è ragione di nutrire troppi dubbi sull'impiego di integratori in gravidanza, quando è il ginecologo a prescriverli e, quindi, a ravvederne l'utilità.   »

Maschio secondo il test del Dna fetale, invece è una bambina

20/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

In caso di discrepanze per quanto riguarda il sesso del bambino tra quanto segnala il risultato dell'indagine sul Dna fetale e l'ecografia, possono fare chiarezza altri controlli ecografici.   »

Il bisoprololo è nocivo in gravidanza?

20/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono farmaci della categoria dei beta-bloccanti il cui utilizzo va limitato al primo trimestre di gestazione, ma ce ne sono altri che possono essere assunti per tutta la durata della gestazione.  »

Bimbo che si muove poco nel pancione

19/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Chirurgo Filippo Murina

I movimenti del feto in utero sono influenzati da numerose variabili, quindi la loro frequenza da sola non è particolarmente indicativa.   »

TSH alto ed Eutirox

17/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Dopo un mese dalla prescrizione dell'Eutirox è opportuno ripetere gli esami del sangue per verificare che il dosaggio sia quello giusto.   »

Magnesio in gravidanza: serve per il rilassamento dell’utero?

17/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il magnesio assunto in gravidanza ha effetti benefici sulla muscolatura uterina e anche sul tono dell'umore: se viene prescritto va assunto senza alcun timore.   »

Quando sono rimasta incinta?

17/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

L'ecografia consente una datazione piuttosto precisa della gravidanza, tuttavia indicare con esattezza la data in cui è avvenuto il concepimento, scegliendo tra giorni molto vicini è praticamente impossibile.   »

Pagina 580 di 846