Gli Specialisti Rispondono

Preparato con magnesio: è sicuro in gravidanza?

16/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Gli integratori a base di magnesio possono aiutare in caso di contrazioni uterine e possono essere impiegati durante la gestazione.  »

Dubbi su un integratore vitaminico da assumere in gravidanza

16/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Un'integrazione di vitamine e sali minerali da associare all'alimentazione compensa eventuali carenze che potrebbero influire sull'andamento della gravidanza.  »

Non riesco a rimanere incinta dopo due mesi di tentativi

15/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non ci si può aspettare di dare inizio a una gravidanza immediatamente dopo averlo deciso: un'aspettativa così alta oltre a essere poco realistica è destinata a generare stress e lo stress è un grande nemico della fertilità.   »

Bimba di tre anni che mangia poco o nulla

13/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non ci si deve scoraggiare se un bambino rifiuta determinati cibi: continuare a proporglieli con naturalezza (senza forzature) a poco a poco può indurlo ad assaggiarli e poi ad apprezzarli.   »

L’uso del cellulare è nocivo in gravidanza?

13/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Durante la gestazione, è davvero poco probabile, anzi si può quasi escludere, che l'utilizzo del telefonino possa avere ripercussioni negative sul bambino.   »

Dolori al seno: colpa dell’allattamento prolungato?

09/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Si può escludere che la mastodinia sia in relazione con l'allattamento concluso ormai da un anno.  »

Egografia: quando si ha diritto a effettuarla gratis?

08/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il Sistema sanitario nazionale eroga gratuitamente le ecografie di controllo a partire dal primo trimestre di gravidanza.  »

Dubbi sul vaccino antimeningococco

08/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

La vaccinazione contro il batterio responsabile della meningite protegge dalle conseguenze gravissime a cui espone contrarre la malattia, quindi è di fondamentale importanza effettuarla il prima possibile.   »

Desiderio di un (altro) figlio a 43 anni: potrà realizzarsi?

08/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche dopo i 40 anni si può dare inizio a una gravidanza, anche se con più difficoltà e maggiori rischi.   »

Herpes labiale in gravidanza: che fare?

08/01/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le possibilità che vi siano conseguenze negative sul bambino nel caso in cui la futura mamma sviluppi la "febbre delle labbra" alla fine del primo trimestre sono remote.   »

Pagina 581 di 846