Gli Specialisti Rispondono

Frutta: è bene iniziare a offrirla a un bimbo di 18 settimane?

11/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

In linea di principio, non vi è alcuna necessità di cominciare a introdurre i primi alimenti diversi dal latte prima dei sei mesi compiuti. Ci sono però casi in cui può essere opportuno.   »

Perché fa così?

11/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Francesca Simion

Ci sono atteggiamenti assunti dai lattanti che appartengono all'ambito della piena normalità e non sono meritevoli di particolari interpretazioni e analisi. Tuttavia se la mamma li reputa anomali è opportuno che esprima le sue perplessità al pediatra.   »

Vertigini a 13 anni: cosa può essere?

10/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

Le vertigini potrebbero essere espressione di un problema che riguarda l'orecchio interno: solo la visita otoneurologica può escluderlo o confermarlo.   »

Ragazzino con capogiri

10/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Le cause dei giramenti di testa possono essere varie e richiedono una scrupolosa valutazione della condizione generale, incluso lo stile di vita.  »

Un figlio a 44 anni

10/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' molto più difficile iniziare una gravidanza dopo i 40 anni di età e anche i rischi per il nascituro, se mai cominciasse, sono più alti.   »

Piccolissima che piange disperata davanti al biberon

10/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Il pianto inconsolabile nei primi due mesi di vita è verosimilmente in relazione con le cosiddette "coliche gassose", per fronteggiare le quali occorre solo tanta pazienza.   »

Progesterone in gravidanza: influenza l’orientamento sessuale del feto?

09/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Al momento non ci sono studi che hanno dimostrato con sicurezza che i figli di madri che hanno assunto progesterone in gravidanza hanno più probabilità di diventare omosessuali.   »

Spotting con la pillola a otto mesi dal parto

09/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Piccole perdite di sangue quando si inizia a prendere il contraccettivo orale non sono in genere significative, in quanto conseguenza dell'adattamento del corpo al preparato ormonale.   »

In cura con Atenololo: una gravidanza è possibile?

08/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono farmaci antiipertensivi, come l'atenololo, che non provocano danni a inizio gravidanza, ma è meglio sostituire dopo il primo trimestre.   »

Ho 42 anni, posso essere incinta?

07/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A 20 anni come a 40, per sapere con sicurezza se una gravidanza è iniziata è sufficiente eseguire il test specifico.   »

Pagina 581 di 830