Gli Specialisti Rispondono

Da che età si possono fare le prove per l’allergia?

30/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I test per le allergie possono essere effettuati anche a pochi mesi di vita: spetta al pediatra stabilirne l'opportunità.   »

Comparsa di puntini dopo l’antibiotico

27/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' possibile che l'antibiotico provochi come effetto indesiderato un'orticaria che è giusto controllare con le medicine del caso.   »

Asimmetria della testa in un bimbo di tre anni

27/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In assenza di problemi neurologici, le asimmetrie del capo costituiscono solo un inconveniente estetico.   »

Perdite rosate a inizio gravidanza

27/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una lieve perdita di sangue nelle prime settimane di gravidanza spesso non è significativa. L'ecografia va comunque eseguita, per avere conferma che non c'è nulla di cui preoccuparsi.   »

Ricerca (infruttuosa) di una gravidanza

27/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Se la gravidanza non si annuncia, conviene affidarsi a uno specialista il quale indicherà le indagini da effettuare per comprendere se l'ovulazione si verifica.   »

Villocentesi dopo il bitest e il Dna fetale?

24/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando dal bitest emerge un alto rischio di avere un bimbo con trisomia 21, viene consigliata la villocentesi (o l'amniocentesi) per ottenere un risultato non di probabilità ma di certezza.   »

Trombofilia e gravidanza

23/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli aborti ricorrenti possono essere dovuti ad alterazioni della coagulazione del sangue. In questo caso, è opportuno affrontare cure mirate fin dall'inizio della gravidanza.   »

Quando ho concepito il mio bambino?

23/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il giorno in cui è avvenuto il concepimento si può indicare, sia pure con un po' di approssimazione, basandosi sulle misure del feto rilevate dall'ecografia.  »

Gravidanza e caramelle (con oli essenziali)

23/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli oli essenziali sono controindicati in gravidanza, ma si può escludere che la loro assunzione occasionale in minime quantità rappresenti un pericolo, specialmente se è avvenuta nelle primissime settimane di gestazione.   »

Antimeningococco B e cattiva informazione

23/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

La vaccinazione contro il Meningococco B protegge da una malattia terribile: l'operatore del centro vaccinale che non fornisce informazioni corrette ed esaurienti sui benefici che assicura andrebbe sanzionato e allontanato.   »

Pagina 582 di 845