Gli Specialisti Rispondono

Paura della Lysteria a inizio gravidanza

04/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il batterio Lysteria può essere presente in molti alimenti crudi e nel latte non pastorizzato. Massima igiene e cottura scongiurano il rischio di contrarre l'infezione.   »

Bimbo di tre anni con attacchi di rabbia: che fare?

04/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Pazienza, comprensione, disponibilità, affetto sono gli ingredienti che aiutano a contrastare le crisi di rabbia di un bimbo di tre anni. Ma comprendere la ragione di certe intemperanze è altrettanto importante.   »

HPV ad alto rischio oncogeno: come avviene il contagio?

03/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

La trasmissione del Papilloma virus responsabile del carcinoma della cervice avviene quasi esclusivamente per via sessuale.   »

Concepire a 41 anni è impossibile?

03/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

In linea teorica, anche a 41 anni una donna può dare inizio a una gravidanza, tuttavia a questa età le probabilità di farcela sono modeste.   »

Bimbo più piccolo dei suoi coetanei

02/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Di solito, quando un bambino sano, che cresce con regolarità, si trova al di sotto della media per peso e altezza si deve pensare alla genetica.   »

In gravidanza non si deve esagerare con gli integratori

02/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se da un lato è vero che ci sono integratori di fondamentale importanza nei mesi dell'attesa, è certo che ogni eccesso va evitato.   »

Perdite ematiche all’inizio del secondo trimestre di gravidanza

02/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è possibile fare previsioni sicure sulla scomparsa del sanguinamento dovuto a un distacco della placenta.   »

Dolci fatti in casa: si possono offrire a un bimbo di 9 mesi?

02/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Torte e muffin fatti in casa possono essere inseriti nell'alimentazione del bambino, ma con moderazione e solo se preparati con ingredienti di ottima qualità e poco zucchero.   »

Rimozione di un polipo e ricerca della gravidanza

02/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'operazione chirurgica effettuata per eliminare un polipo uterino, è consigliabile attendere un mese (e una mestruazione) prima di riprendere l'attività sessuale.  »

Ho la sindrome metabolica: posso essere incinta?

02/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non si può escludere che una gravidanza inizi anche in presenza della sindrome metabolica, nonostante la condizione implichi una serie di alterazioni severe, tra cui l'ipertensione.   »

Pagina 587 di 846