Gli Specialisti Rispondono

Un figlio a 46 anni: è possibile?

03/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

In linea teorica, una donna sana può ancora dare inizio a una gravidanza dopo i 40 anni.  »

Pillola dimenticata e poi sospesa: posso essere incinta?

03/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione scorretta della pillola, così come la sua sospensione rende possibile l'eventualità che una gravidanza inizi subito.   »

Bimbo di 18 mesi che non parla

03/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ogni bambino apprende il linguaggio secondo tempistiche personalissime. Non è detto che i "ritardatari" abbiano particolari problemi.   »

Bimba che sta attraversando i “terribili due anni”

03/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A due anni il bambino può diventare terribile. E' una fase della crescita sana e naturale che si può affrontare senza soccombere. Basta sapere come è meglio fare.   »

In cerca di una gravidanza

02/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La possibilità di rimanere incinta dipende innanzi tutto dall'età anagrafica dell'aspirante mamma: nelle donne giovani le probabilità sono maggiori.   »

Incinta nonostante l’anello anticoncezionale?

02/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se l'anello contraccettivo viene utilizzato in modo corretto, non c'è ragione per ritenere che possa fallire, consentendo l'inizio di una gravidanza.  »

Linfonodi gonfi in bimbo di 4 anni

02/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

L'ingrossamento dei linfonodi può essere la semplice risposta a un'infezione e può anche protrarsi per qualche tempo (anche alcune settimane) dopo la guarigione.   »

Beta-hCG che aumentano poco: c’è da preoccuparsi?

02/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

La conferma certa che la gravidanza è in evoluzione si ottiene grazie all'ecografia: il dosaggio della gonadotropina corionica umana non basta.   »

Ovaio policistico: basta lo stile di vita a risolverlo?

02/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un'alimentazione a basso contenuto calorico e l'attività fisica possono essere di grande aiuto in caso di ovaio policistico, ma spetta al medico curante stabilire se possono essere sufficienti.   »

Un bimbo a 43 anni

02/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo i 40 anni e dopo due anni di tnetativi andati a vuoto, se si vuole un figlio è opportuno prendere in considerazione la possibilità di affodarsi a un centro per la diagnosi e la cura dell'infertilità, dove si effettua anche la procreazione assistita.   »

Pagina 589 di 830