Gli Specialisti Rispondono

Tosse forte dopo la bronchilite

07/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Purtroppo, gli accessi di tosse si protraggno per vario tempo dopo la guarigione da bronchiolite.   »

A 14 mesi vuole solo il latte della mamma

07/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Dopo i sei mesi di vita vanno introdotti i primi alimenti diversi dal latte materno, per assicurare al lattante un armonico sviluppo psicofisico. Se il bambino, dopo l'anno di vita, è ancora fermo nel rifiuto delle pappe è necessario fare qualcosa.   »

Piccoli fibromi: che fare?

06/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La decisione di asportare i fibromi dell'utero deve essere presa valutando una serie di variabili, prima tra tutte la presenza o meno di disturbi correlati.   »

Paura di abortire

05/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

Se una gravidanza inizia dopo un aborto spontaneo, conviene recarrsi subito dal ginecologo per farsi seguire in modo adeguato.  »

Autismo: c’è un test prenatale per scoprirlo?

04/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dott. Leonardo Zoccante

Si è ancora lontani dalla possibilità che l'autismo venga individuato durante la vita prenatale, mentre la ricerca ha fatto passi da gigante sul fronte della diagnosi precoce, addirittura intorno ai 14 mesi di vita.   »

Prolattina: non è un problema se è nei limiti di normalità

03/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Non preoccupa un valore della prolattina che si avvicina della soglia di normalità, rimanendone comunque al di sotto.   »

Bimba di sei mesi che non fa più bene la nanna

03/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può accadere che dopo qualche mese di sonni tranquilli, il bambino inizi a svegliarsi durante le notte: risolvere la situazione si può, ma occorre pazienza.   »

Bimbo di 1 anno che si addormenta solo in braccio

03/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

"Pazienza" è la parola d'ordine quando si decide di modificare un'abitudine radicata che riguarda il momento di fare la nanna.   »

Irregolarità mestruale a 43 anni

03/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando le mestruazioni diventano irregolari o si verifica un sanguinamento anomalo è opportuno sottoporsi a un controllo ginecologico.   »

Terzo cesareo: si rischia molto?

03/02/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

I rischi legati a un terzo cesareo sono simili a quelli a cui espone un secondo cesareo.   »

Pagina 590 di 860