E' verosimile che per avere un figlio a 48 anni sia necessario ricorrere all'ovocita di donatrice, per ridurre al minimo il rischio di avere un bambino con anomalie cromosomiche. »
Se dal pap test emerge un'ipercheratosi può essere opportuno sottoporsi all'HPV test, indagine che permette di comprendere se dell'anomalia è responsabile il Papilloma virus. »
Non c'è alcuna ragione per temere malformazioni del feto indotte dal diabete materno se l'aspirante mamma ha i valori della glicemia perfettamente nella norma. »