Gli Specialisti Rispondono

Rischio di celiachia e introduzione del glutine

19/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Se un bambino è predisposto allo sviluppo della celiachia, è irrilevante il momento in cui si introduce il glutine nella sua alimentazione.  »

Un figlio a 48 anni con la PMA: si può?

16/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' verosimile che per avere un figlio a 48 anni sia necessario ricorrere all'ovocita di donatrice, per ridurre al minimo il rischio di avere un bambino con anomalie cromosomiche.  »

Pap test in allattamento: si può effettuare?

13/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pap test può essere tranquillamente effettuato in allattamento, anche se le mestruazioni non sono ancora ricomparse.   »

Rapporti non protetti durante la sospensione della pillola: posso essere incinta?

13/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' davvero praticamente impossibile dare inizio a una gravidanza nel corso della terapia ormonale, a ridosso della "mestruazione".  »

Ipercheratosi: questo è l’esito del pap test. Che fare?

13/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se dal pap test emerge un'ipercheratosi può essere opportuno sottoporsi all'HPV test, indagine che permette di comprendere se dell'anomalia è responsabile il Papilloma virus.  »

Ricerca della gravidanza e glicemia

13/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non c'è alcuna ragione per temere malformazioni del feto indotte dal diabete materno se l'aspirante mamma ha i valori della glicemia perfettamente nella norma.   »

Polipo endometriale ancora presente dopo la rimozione?

13/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Può accadere che nel punto da cui è stato asportato un polipo endometriale rimanga una piccola cicatrice.  »

Ovaio policistico e inositolo

12/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli integratori a base di inositolo aiutano a facilitare l'ovulazione e, di conseguenza, a regolarizzare il ciclo mestruale.  »

Piccolissima che non si scarica

12/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Se il bebè cresce ed è vivace, reattivo, allegro e con un sonno tranquillo non c'è da preoccuparsi se la frequenza delle scariche è modesta.  »

Quali esami prima del concepimento?

09/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Tutti gli esami che è consigliabile effettuare prima di dare inizio a una gravidanza vengono erogati gratuitamente dal Servizio sanitario nazionale.  »

Pagina 593 di 829