Gli Specialisti Rispondono

Bimbo di sette anni che non dorme (e altro ancora)

22/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bimbo di sette anni che nell'arco delle 24 ore ne dorme al massimo un paio e che bagna ancora il letto di notte deve essere valutato sia dal pediatra sia del neuropsichiatra infantile.   »

Strani sintomi e mestruazioni in ritardo, ma il test è negativo

17/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una gravidanza iniziale può determinare gli stessi sintomi della sindrome premestruale: è la ricerca dell'ormone beta-hCG nelle urine o nel sangue a stabilire a cosa sono dovuti.   »

Ho un neo che mi fa paura: aiuto!

17/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

A fronte di un neo diverso dagli altri, specialmente se comparso di recente e con tendenza a modificarsi per forma, colore e dimensione è irrinunciabile sottoporsi tempestivamente a un controllo dermatologico.   »

Bimbo di 16 mesi molto vivace: che fare?

16/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

E' normale che a 16 mesi il bambino voglia misurarsi con le sue nuove capacità psicomotorie: quello che gli si deve impedire è di farsi male, ma in generale è meglio non eccedere con i no.  »

Tibia vara: che fare?

15/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'eventualità che una gamba sia arcuata verso l'esterno a volte è destinata a risolversi spontaneamente dopo i due anni di età.  »

Posso fare la baby sitter a un bimbo che ha le convulsioni febbrili?

15/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Chi ha in custodia un bimbo che va soggetto a convulsioni febbrili deve essere istruito sul da farsi nel caso in cui dovessero comparire.   »

Dubbi sulla lunghezza della circonferenza cranica

15/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Carlo Efisio Marras

La valutazione dell’andamento della crescita del cranio è un dato molto importante nel primo anno di vita e deve essere confrontato con il peso, la lunghezza e più genericamente con lo sviluppo globale del bambino.  »

Bebè con muscoli del collo deboli: che fare?

12/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono semplici esercizi che possono irrobustire il collo del lattante.   »

RMN con contrasto in vista del concepimento

10/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel primo periodo successivo all'esecuzione di una risonanza magnetica con mezzo di contrasto, non vi sono rischi se una gravidanza inizia.   »

Denti da latte: a che età devono iniziare a cadere?

08/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Specialista Giulia Bernkopf

La permuta dei denti comincia in genere tra i cinque anni e mezzo e i sette anni.  »

Pagina 594 di 825