Gli Specialisti Rispondono

Vaccino antivaricella: va fatto agli altri bimbi se c’è in casa un piccolissimo

14/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

I bambini che frequentano l'asilo dovrebbero essere vaccinati (anche) contro la varicella, per scongiurare il rischio di ammalarsi e contagiare un fratellino nato da poco.   »

Referto privo di significato

14/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Per sottoporsi a indagini genetiche che portino a conclusioni valide è necessario affidarsi a centri di comprovata affidabilità. Per non sbagliare è opportuno farsi guidare da un genetista medico.  »

Progesterone in gravidanza: c’è rischio di ipospadia se il bimbo è maschio?

11/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il progesterone assunto nel primo trimestre di gravidanza non aumenta il rischio di anomalie del pene nei feti maschi.   »

Perdite dopo la “conizzazione”

11/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

In seguito all'intervento di conizzazione le perdite di sangue possono protrarsi anche per circa un mese.  »

Antibiotico, cortisone e concepimento

11/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non ci sono rischi se il concepimento avviene nel corso di una cura con principi attivi che, all'occorrenza, vengono prescritti anche in gravidanza.   »

Sposarsi tra “secondi” cugini si può?

11/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Il matrimonio civile è possibile tra cugini, ma i rischi di avere figli con anomalie è più alto rispetto a quello delle coppie non legate da alcun vincolo di parentela.   »

Vaccinazione antimeningococco: meglio effettuarla?

11/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

A tutti i bambini potrebbe essere somministrato tranquillamente, nella stessa seduta, il vaccino esavalente, l'antipneumicocco e anche l'antimeningococco C.  »

Fattore Rh negativo: l’immunoprofilassi anti-D va fatta in gravidanza?

11/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' più che opportuno che le donne con fattore Rh negativo che aspettano un bambino eseguano l'immunoprofilassi specifica già durante la gravidanza. L'iniezione (intramuscolare) dovrebbe essere effettuata da personale sanitario.  »

In cura per epilessia: la IUD è controindicata?

11/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

Il contraccettivo intrauterino è l'anticoncezionale di prima scelta per le donne con epilessia. Salvo casi particolari.   »

Frutta: è bene iniziare a offrirla a un bimbo di 18 settimane?

11/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

In linea di principio, non vi è alcuna necessità di cominciare a introdurre i primi alimenti diversi dal latte prima dei sei mesi compiuti. Ci sono però casi in cui può essere opportuno.   »

Pagina 596 di 846