Ci sono test di gravidanza fai-da-te, da effettuare sulle urine, che possono rivelare l'inizio della gravidanza anche alcuni giorni prima del ritardo delle mestruazioni. »
Una lieve perdita di sangue nelle prime settimane di gravidanza spesso non è significativa. L'ecografia va comunque eseguita, per avere conferma che non c'è nulla di cui preoccuparsi. »
Se la gravidanza non si annuncia, conviene affidarsi a uno specialista il quale indicherà le indagini da effettuare per comprendere se l'ovulazione si verifica. »
Quando dal bitest emerge un alto rischio di avere un bimbo con trisomia 21, viene consigliata la villocentesi (o l'amniocentesi) per ottenere un risultato non di probabilità ma di certezza. »
Gli aborti ricorrenti possono essere dovuti ad alterazioni della coagulazione del sangue. In questo caso, è opportuno affrontare cure mirate fin dall'inizio della gravidanza. »