Gli Specialisti Rispondono

Ritardo dopo la “pillola del giorno dopo”

26/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Può accadere che dopo l'assunzione del contraccettivo di emergenza si verifichino irregolarità mestruali.   »

Vaccino contro il rotavirus: è importante?

26/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Senza alcun dubbio, la scelta di vaccinare il bambino contro il microorganismo responsabile di una gravissima forma di diarrea è quella giusta.   »

Posso restare incinta nei giorni successivi all’ovulazione?

26/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Nei giorni successivi all'ovulazione, fino al giorno d'inizio della mestruazione non è possibile concepire.   »

Niente glutine come prevenzione del diabete 1?

26/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

E' sbagliato non somministrare gli alimenti con il glutine a un bambino in un'ottica di prevenzione del diabete.   »

Tosse che non passa: posso dargli l’antibiotico?

24/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'antibiotico non può essere somministrato al bambino di propria iniziativa, ma sempre e solo su prescrizione del pediatra.   »

Bimba che dà testate quando si arrabbia

24/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

I bambini possono esprimere la loro collera in vari modi, anche con comportamenti potenzialmente pericolosi. Una dolce fermezza, tanto affetto e tanta attenzione sono gli strumenti migliori per contrastarli.   »

Devo prendere il progesterone per favorire la gravidanza?

24/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' possibile che sia opportuno assumere progesterone per favorire il buon inizio di una gravidanza, tuttavia la prescrizione deve essere fatta dal ginecologo in carne e ossa, in base al singolo caso. Il fai-da-te è vivamente sconsigliato.   »

Un figlio a 40: c’è la possibilità che vada tutto bene?

24/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

A 40 anni di età ci sono più rischi in relazione a una gravidanza, tuttavia è possibile, anche grazie ai controlli da effettuare prima e durante, che tutto si concluda nel migliore dei modi.  »

L’irregolarità mestruale è normale se si allatta?

24/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fino a quando si continua ad allattare l'eventualità che le mestruazioni tardino ad arrivare o non si presentino del tutto, anche successivamente al "capoparto" è del tutto normale. Il concepimento, però, può avvenire ugualmente.   »

Perdite ematiche a metà ciclo (e altro ancora)

23/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A fronte di un sanguinamento lontano dal periodo mestruale è opportuno eseguire un controllo ginecologico per escludere cisti ovariche o polipi nella cavità uterina.  »

Pagina 596 di 829