Gli Specialisti Rispondono

Ricerca (infruttuosa) di una gravidanza

27/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Se la gravidanza non si annuncia, conviene affidarsi a uno specialista il quale indicherà le indagini da effettuare per comprendere se l'ovulazione si verifica.   »

Villocentesi dopo il bitest e il Dna fetale?

24/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Quando dal bitest emerge un alto rischio di avere un bimbo con trisomia 21, viene consigliata la villocentesi (o l'amniocentesi) per ottenere un risultato non di probabilità ma di certezza.   »

Trombofilia e gravidanza

23/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli aborti ricorrenti possono essere dovuti ad alterazioni della coagulazione del sangue. In questo caso, è opportuno affrontare cure mirate fin dall'inizio della gravidanza.   »

Quando ho concepito il mio bambino?

23/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il giorno in cui è avvenuto il concepimento si può indicare, sia pure con un po' di approssimazione, basandosi sulle misure del feto rilevate dall'ecografia.  »

Gravidanza e caramelle (con oli essenziali)

23/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli oli essenziali sono controindicati in gravidanza, ma si può escludere che la loro assunzione occasionale in minime quantità rappresenti un pericolo, specialmente se è avvenuta nelle primissime settimane di gestazione.   »

Antimeningococco B e cattiva informazione

23/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

La vaccinazione contro il Meningococco B protegge da una malattia terribile: l'operatore del centro vaccinale che non fornisce informazioni corrette ed esaurienti sui benefici che assicura andrebbe sanzionato e allontanato.   »

Polipo endometriale: si può comunque cercare una gravidanza?

20/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La presenza di un polipo endometriale potrebbe causare un aborto spontaneo, meglio evitare la gravidanza prima della sua asportazione.   »

Infezione da Parvovirus in gravidanza

20/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

In un terzo dei casi, un'infezione da Parvovirus che viene trasmessa dalla madre al feto non ha conseguenze.   »

Assunzione di astaxantina in gravidanza

19/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Un integratore contenente astaxantina potrebbe interferire sullo sviluppo dei genitali di un eventuale feto di genere maschile, ma se l'assunzione è avvenuta per un periodo brevissimo il rischio potrebbe essere pressoché nullo.   »

Bimbo che non arriva: meglio rivolgersi al ginecologo?

19/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se la gravidanza non si annuncia e non ci si è mai sottoposte a un controllo ginecologico è senz'altro opportuno effettuarlo.   »

Pagina 597 di 860