Gli Specialisti Rispondono

Piccolissima che piange disperata davanti al biberon

10/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Il pianto inconsolabile nei primi due mesi di vita è verosimilmente in relazione con le cosiddette "coliche gassose", per fronteggiare le quali occorre solo tanta pazienza.   »

Progesterone in gravidanza: influenza l’orientamento sessuale del feto?

09/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Al momento non ci sono studi che hanno dimostrato con sicurezza che i figli di madri che hanno assunto progesterone in gravidanza hanno più probabilità di diventare omosessuali.   »

Spotting con la pillola a otto mesi dal parto

09/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Piccole perdite di sangue quando si inizia a prendere il contraccettivo orale non sono in genere significative, in quanto conseguenza dell'adattamento del corpo al preparato ormonale.   »

In cura con Atenololo: una gravidanza è possibile?

08/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono farmaci antiipertensivi, come l'atenololo, che non provocano danni a inizio gravidanza, ma è meglio sostituire dopo il primo trimestre.   »

Ho 42 anni, posso essere incinta?

07/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

A 20 anni come a 40, per sapere con sicurezza se una gravidanza è iniziata è sufficiente eseguire il test specifico.   »

A 13 mesi vuole ancora la solita pappa

07/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se il bambino ha un'alimentazione varia e ben bilanciata, non è così necessario insistere affinché accetti primi e pietanze differenziati, rinunciando alla pappa frullata.   »

Nonni e baci: possono esagerare?

07/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se la mamma non ha piacere che i nonni diano troppi baci alla nipotina piccolissima, è opportuno rispettarne la volontà.   »

PMA: i bimbi sono meno affettuosi degli altri?

07/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Non c'è alcuna differenza nello sviluppo psicofisico tra i bambini nati da procreazione medicalmente assistita e gli altri.   »

Posso diventare mamma a 46 anni?

07/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Rimanere incinta naturalmente dopo i 45 anni è un'evenienza poco possibile.   »

Dosaggio della beta-hCG: dubbi sul referto

07/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La misurazione nel sangue della gonadotropina corionica umana chiarisce in modo inequivocabile se la gravidanza è iniziata o no.   »

Pagina 598 di 846