Gli Specialisti Rispondono

Perdite di sangue in allattamento a 45 giorni dal parto

09/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando il bambino succhia, l'utero si contrae favorendo l'espulsione di piccole perdite di sangue eventualmente ancora presenti nell'utero.   »

Scollamento e perdite di sangue nel primo trimestre: serve il riposo assoluto?

09/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il riposo assoluto in caso di sanguinamento non serve: nella stragrande maggioranza dei casi la situazione è destinata a risolversi spontaneamente e la gravidanza a proseguire.  »

Ritorno al lavoro e bimbo di otto mesi che di notte si sveglia

08/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Il cucciolo di uomo, come tutti i cuccioli, ha bisogno del calore e della vicinanza della mamma: ci sono bambini che si adattano meglio a esserne privati e altri che invece non ce la fanno ad adeguarsi, ma questo non stupisce né va considerato fuori norma. Se il bambino di notte piange perché vuole essere...  »

Distacco in 12^ settimana: può danneggiare il bambino?

08/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di sicuro possibile che il bimbo stia bene nonostante la formazione di un distacco e questo lo può confermare l'ecografia.   »

Sacco vitellino idropico e sintomi di gravidanza quasi scomparsi: cosa sta succedendo?

08/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È probabile che determinate condizioni anomale segnalino che la gravidanza si è interrotta, tuttavia l'ultima parola spetta all'ecografia di controllo volta a individuare l'embrione con attività cardiaca.   »

Pillola e dissenteria dopo un’ora dall’assunzione: può essersi avviata una gravidanza?

07/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Le probabilità di aver dato inizio a una gravidanza non sono alte, nonostante la possibilità che una pillola non sia stata assorbita in maniera corretta, quando intervengono altre variabili con azione contraccettiva.   »

Piccolissimo che cresce poco: meglio aggiungere al latte materno quello artificiale?

07/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'aumento di peso minimo del bebè, fino a tre mesi di età, è di 140-150 grammi a settimana. Sotto questi valori bisogna trovare una soluzione, che può anche essere semplicemente quella di attaccarlo più spesso al seno.   »

Progeffik blocca ovulazione indotta dal Gonasi?

07/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Non c'è alcun rischio che l'impiego di un preparato a base di progesterone ostacoli l'ovulazione indotta da un farmaco a base di gonadotropina corionica.  »

Sesto figlio a 42 anni: arriverà?

07/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Sono poche le probabilità di rimanere incinta a 42 anni, tuttavia ci sono quindi a questa età la ricerca di un figlio non è destinata a rivelarsi sicuramente vana.   »

Carne tenuta fuori dal frigo: può essere contaminata da batteri?

07/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

La carne, anche quando è cotta, va conservata in frigorifero perché altrimenti c'è il rischio che diventi un terreno fertile per la proliferazione di batteri.   »

Pagina 6 di 856