Gli Specialisti Rispondono

Niente ovulazione dopo l’aborto

06/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dopo un aborto, ci vuole un po' di tempo affinché il meccanismo ovulatorio riprenda a funzionare in maniera efficiente.   »

Collo dell’utero accorciato: meglio fare il cerchiaggio?

06/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Dopo tre interventi di conizzazione, posionare un cerchiaggio è la scelta più ragionevole e prudente.   »

Dubbi sul giorno in cui è avvenuto l’aborto spontaneo

04/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima che subentri un aborto spontaneo, di solito si verifica un arresto della crescita fetale, per cui è difficile stabilire il giorno esatto (o addirittura la settimana) in cui avviene l'interruzione della gravidanza.   »

Colestasi gravidica e minaccia di parto pretermine: possono ripetersi in una seconda gravidanza?

04/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Anche s eogni gravidanza è una storia a sé, è plausibile che se un problema si è manifestato in una prima gestazione si riproponga anche in quelle successive.   »

Aborto spontaneo in gravidanza

04/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se la gravidanza procede bene, perché è questo che hanno documentato le indagini, non è certo opportuno continuare a tormentarsi domandandosi se può interrompersi e in che modo ci si accorge di aver abortito.   »

Mozzarella: è vietata in gravidanza?

03/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Rosa Lenoci

La mozzarella, se realizzata con latte pastorizzato, è considerata sicura durante la gravidanza, tuttavia è possibile che il ginecologo la sconsigli come regola precauzionale.   »

Il cortisone rende inefficace la vaccinazione?

03/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Una cura a base di cortisone iniziata dopo tre settimane dalla vaccinazione non influenza la risposta del sistema immunitario, quindi non invalida la vaccinazione stessa.   »

Liquido libero in prossimità delle ovaie: che fare?

03/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Massimo Candiani

Anche in menopausa la presenza di piccole quantità di liquido endoperitoneale riveste un significato parafisiologico, tuttavia è consigliabile tenere monitorata la situazione.   »

Unguento a base di oli essenziali: si può usare in gravidanza?

02/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli studi non hanno doccumentato rischi per il feto in relazione all'uso topico o per inalazione di un unguento a base di canfora, eucalipto, mentolo.   »

Slinda: i bioflavonoidi da agrumi possono comprometterne l’efficacia?

02/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

L'eventualità che un integratore a base di bioflavonoidi riduca l'efficacia contraccettiva della pillola Slinda (drospirenone).   »

Pagina 60 di 807