Gli Specialisti Rispondono

Bimbo di 18 mesi che reclama il seno soprattutto di notte: come farlo desistere?

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A 18 mesi il bimbo reclama il seno materno in quanto "coccola": se la mamma non ce la fa più di essere svegliata spesso di notte può ricorrere a una strategia drastica, senza temere che smettere l'allattamento abbia ripercussioni.   »

Feto piccolo in 31^ settimana di gravidanza

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Quando l'ecografia del terzo trimestre rileva misure del feto ridotte rispetto alla norma si deve capire da cosa dipende, confrontando il risultato con le ecografie precedenti.   »

Sarà anche questo un uovo chiaro?

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La maggior parte delle gravidanza che si interrompono è dovuta a un'anomalia cromosomica del concepito. Si tratta di un'eventualità casuale che non è detto si debba ripetere.   »

Test di gravidanza prima positivi poi negativi: cosa è successo?

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

I test di gravidanza che in un breve arco di tempo sono prima positivi e poi negativi esprimono che la gravidanza è iniziata e poi si è spenta.   »

Rischio trombolitico: alto o no?

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'esito di particolari esami del sangue può dare indicazioni sui rischi legati alla coagulazione, ma affinché uno specialista in ginecologia possa esprimere un parere sufficientemente esaustivo è necessario che analizzi anche altri parametri.   »

Vitamina D3 e ricerca della gravidanza

30/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nei mesi invernali è frequente il riscontro di carenza di vitamina D e la si integra impiegando la sua forma inattiva ossia il colecalciferolo, comunemente noto come vitamina D3. Meglio però non eccedere per quanto riguarda i dosaggi.   »

Dubbi sul comportamento di un bimbo di quattro anni

29/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Quando i genitori nutrono preoccupazioni circa determinati atteggiamenti del loro bambino, per mettersi tranquilli e non avere più il dubbio che ci sia qualcosa che non va possono valutare l'opportunità di chiedere un consulto a uno specialista "in presenza".  »

Diastasi addominale e terza gravidanza

28/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non ci si deve preoccupare se si avvia una gravidanza e si ha la diastasi addominale, perché questa separazione della parte destra dalla parte sinistra del muscolo retto addominale che la caratterizza non espone ad alcun particolare rischio.   »

Camera gestazionale grande ma vuota in 7^ settimana di gravidanza

28/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Una camera gestazionale che aumenta di dimensione ma alla settima settimana di gravidanza al suo interno non ha ancora un embrione visualizzabile dall'ecografia fa temere che la gestazione non stia evolvendo.   »

Espansore palatale: cos’è e quando è necessario metterlo ai bambini

Espansore palatale: cos’è e quando è necessario metterlo ai bambini

28/01/2025 Odontoiatria di Silvia Finazzi

È un dispositivo che serve per allargare la parte superiore della bocca quando questa è troppo stretta e i denti non hanno spazio. La dottoressa Erica Barina ci spiega come va usato e in che modo agisce.  »

Pagina 60 di 844