Gli Specialisti Rispondono

Test di Coombs positivo: che rischi per il bimbo?

01/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se il test di Coombs effettuato sulla madre durante la gravidanza risulta positivo, sul neonato vengono effettuati controlli per escludere che sia interessato da una particolare forma di anemia, detta emolitica.   »

Periodo del concepimento: questi preparati sono pericolosi?

01/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Nè gli antistaminici assunti dall'aspirante papà né tanto meno gli integratori alimentari impiegati dall'aspirante mamma aprono la strada a particolari rischi durante la ricerca di una gravidanza.  »

Pillola del giorno durante l’allattamento: si può?

01/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Assumere il contraccettivo d'emergenza a due settimane dal parto non ha alcun senso in quanto le probabilità che inizi una gravidanza sono pressoché nulle.  »

Herpes simplex a 9 mesi: che fare?

30/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

I preparati per applicazione locale a base di aciclovir si possono usare in caso di herpes labiale anche prima dell'anno di vita.   »

Cardioaspirina e gravidanza

30/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Anna Maria Marconi

La gravidanza iniziata grazie alla procreazione medicalmente assistita non impone necessariamente l'impiego di aspirina a basso dosaggio.   »

Comparsa di chiazze prive di capelli in gravidanza

30/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floria Bertolini

L'alopecia aerata può essere controllata anche nei mesi dell'attesa: spetta al dermatoogo prescrivere il trattamento più idoneo.   »

Mamma a 41 anni: si può?

29/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Dopo i 40 anni le probabilità di iniziare spontaneamente una gravidanza diventano scarse: meglio dunque rivolgersi a un centro di fisiopatologia della riproduzione per eventualmente farsi aiutare.   »

Stop alla cura con progesterone dalla 16ma settimana: è giusto?

27/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nessun ginecologo si arrischierebbe mai a suggerire la sospensione di una cura, se questo dovesse mettere a rischio la gravidanza.   »

Di chi è il bambino che aspetto?

27/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere quasi con certezza che rapporto sessuale avvenuto almeno otto giorni prima dell'inizio del periodo fertile possa portare al concepimento.   »

Ulteriori dubbi circa un trauma alla testa

27/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Sbattere la testa giocando, correndo, saltando è un'eventualità piuttostoo comune nei primi anni di vita: per fortuna quasi sempre non dà luogo ad alcuna conseguenza.   »

Pagina 600 di 846