Gli Specialisti Rispondono

In gravidanza non si deve esagerare con gli integratori

02/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se da un lato è vero che ci sono integratori di fondamentale importanza nei mesi dell'attesa, è certo che ogni eccesso va evitato.   »

Perdite ematiche all’inizio del secondo trimestre di gravidanza

02/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è possibile fare previsioni sicure sulla scomparsa del sanguinamento dovuto a un distacco della placenta.   »

Dolci fatti in casa: si possono offrire a un bimbo di 9 mesi?

02/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Torte e muffin fatti in casa possono essere inseriti nell'alimentazione del bambino, ma con moderazione e solo se preparati con ingredienti di ottima qualità e poco zucchero.   »

Rimozione di un polipo e ricerca della gravidanza

02/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'operazione chirurgica effettuata per eliminare un polipo uterino, è consigliabile attendere un mese (e una mestruazione) prima di riprendere l'attività sessuale.  »

Ho la sindrome metabolica: posso essere incinta?

02/12/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non si può escludere che una gravidanza inizi anche in presenza della sindrome metabolica, nonostante la condizione implichi una serie di alterazioni severe, tra cui l'ipertensione.   »

Ho 49 anni: posso essere incinta?

29/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Con l'avvicinarsi della menopausa le probabilità di concepire si riducono notevolmente e, com'è ovvio, si azzerano (come del resto avviene nelle donne giovani) nel caso in cui i rapporti sessuali non si affrontino nel periodo fertile.   »

A quasi 15 anni che fare se non ci sono ancora le mestruazioni?

27/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se intorno ai 15 anni non è ancora comparso il menarca (prima mestruazione) è opportuno effettuare delle indagini solo se a questa assenza si associa la mancanza di un qualunque segnale di imminente pubertà.   »

Vaccinazione anti-rotavirus: la ricerca dice sì, senza alcun dubbio sì

27/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Gli ultimi studi compiuti in modo serio e rigoroso sulla vaccinazione antirotavirus hanno evidenziato che si tratta di uno strumento più che sicuro (e prezioso) per la salvaguardia della salute dei piccolini.  »

Anello vaginale: quando va messo la prima volta?

26/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'anello contraccettivo va applicato la prima volta entro il quinto giorno successivo all'inizio dela mestruazione.   »

Riposo assoluto: è necessario in caso di distacco sottocoriale?

26/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Non è dimostrato che il riposo assoluto sia efficace per prevenire l'aborto spontaneo.   »

Pagina 601 di 860