Gli Specialisti Rispondono

Smegma abbondante: come si elimina?

18/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una corretta igiene locale a volte è sufficiente per eliminare lo smegma, tuttavia a volte è necessario ricorrere all'antibiotico.   »

Nonna che svaluta i genitori: che fare?

18/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Non si possono tollerare gli atteggiamenti prevaricatori dei nonni (né di altri parenti che si occupano dei bambini): in caso contrario si espongono i figli a vari rischi.   »

Gravidanza dopo l’asportazione della tiroide

18/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Dopo la tiroidectomia è importante controllare i valori del Tsh per tutta la durata della gravidanza.  »

Difficoltà con l’addio al pannolino

14/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

E' più che normale aspettarsi che un bimbo di 30 mesi non abbia ancora acquisito in modo soddisfacente (per gli adulti) il controllo della vescica. Bisogna quindi armarsi di pazienza e attendere che arrivi anche per lui il "giusto momento".   »

Allattato al seno che non vuole l’acqua

13/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non c'è alcuna necessità di offrire l'acqua agli allattati esclusivamente al seno.   »

Mestruazioni in ritardo: che fare?

13/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se il flusso mestruale non compare (e si hanno rapporti sessuali) è opportuno prima di tutto effettuare un test di gravidanza.   »

Ecografia transvaginale ed ecografia pelvica: quali differenze?

13/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Entrambe le ecografie valutano le condizioni degli organi presenti nelle pelvi: a essere differente è il "punto di osservazione".   »

Ecografia transvaginale: serve ad accertare che la donna è fertile?

12/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'ecografia transvaginale non è un'indagine che può fornire la sicurezza di avere dei figli.   »

Pma e disconoscimento del neonato

12/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

La legge 40 dal 2004 a oggi non ha subito modificazioni per quanto riguarda il disconoscimento del bambino alla nascita.  »

Integratore per l’appetito

11/11/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono preparati che, senza compiere miracoli, possono comunque stimolare l'appetito.  »

Pagina 603 di 859