Gli Specialisti Rispondono

Vaccinazione anti-epatite B in gravidanza: è pericolosa?

10/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di “La Redazione”

Gli studi sulla sicurezza del vaccino anti-epatite B hanno evidenziato che effettuarlo in gravidanza non è pericoloso.   »

Bruciore vulvare inspiegabile

10/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le malattie che danno come sintomo principale un bruciore che interessa i genitali esterni sono numerose: avere una diagnosi esatta è irrinunciabile per individuare la terapia corretta.   »

Concepimento e dubbi sulle IgG e le IgM relative al citomegalovirus

10/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le immunoglobuline, a seconda del tipo, segnalano che l'infezione a cui si riferiscono è stata contratta in passato oppure di recente.   »

Beta-hCG: va bene il loro aumento?

10/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Dalla sesta settimana in avanti, l'andamento relativo ai valori della gonadotropina corionica umana non è indicativo di buona evoluzione della gravidanza. Dirimente è invece l'ecografia.   »

Epistassi frequente in bimbo di tre anni

10/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

La fuoriuscita di sangue dal naso nella maggior parte dei casi non è un sintomo significaivo dal punto di vista medico. Tuttavia, se avviene di frequente, richiede un controllo da parte dell'otorino.   »

Ovulazione anticipata: è più difficile concepire?

10/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Ai fini del concepimento non ha alcuna importanza in che giorno del ciclo si verifica l'ovulazione: l'unica cosa che conta è che ci sia.  »

Trattamenti alle ciglia in gravidanza: si possono fare?

09/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

E' verosimile che non ci siano rischi a effettuare la laminazione delle ciglia durante i mesi dell'attesa.   »

Quarto cesareo: quali rischi?

09/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Affrontare un cesareo, dopo averne effettuati altre tre, espone la donna a numerose eventualità spiacevoli che è bene considerare prima di decidere per una nuova gravidanza.  »

Referti ecografici poco chiari

06/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

A fronte di un referto poco chiaro, la futura mamma ha tutto il diritto di chiedere al ginecologo delucidazioni.  »

Incertezza dopo l’ecografia

05/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Non ha senso preoccuparsi per quanto rilevato dall'ecografia se è stata eseguita quando ancora non erano individuabili l'embrione e il battito del cuoricino.   »

Pagina 604 di 846