Gli Specialisti Rispondono

Per concepire conviene individuare il corpo luteo?

29/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il corpo luteo è il follicolo vuoto, è quanto resta dell'ovocita giunto a maturazione e liberato. Individuarlo con l'ecografia durante la ricerca di una gravidanza non serve: è il muco fertile che segnala invece in modo eloquente il periodo giusto per concepire.  »

Integratori di due tipi: relazioni pericolose?

28/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione contemporanea di un integratore che favorisce la fertilità e di ferro non può provocare danni all'embrione, nel caso in cui durante l'impiego sia iniziata una gravidanza.   »

Macchioline sui denti da latte

25/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Specialista Giulia Bernkopf

A fronte di macchie sui denti decidui, è necessario far valutare la situazione dal dentista.   »

Tube chiuse e desiderio di un figlio

24/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Francesco Maria Fusi

Quando è impossibile che una gravidanza inizi spontaneamente, è necessario rivolgersi a un centro per la PMA.  »

Ceci e quinoa: insieme bastano come piatto unico?

23/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Legumi (ceci) e cereali (quinoa) proposti in associazione costituiscono un pasto completo che non richiede di essere integrato con carne e/o verdure.   »

A che serve il corpo luteo?

23/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il corpo luteo si forma dopo l'ovulazione e la sua presenza può essere considerata un buon segnale di fertilità.  »

Lavaggi nasali: servono davvero?

23/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Aldo Messina

I lavaggi nasali rivestono grande utilità non già per uccidere il virus del raffreddore, ma per facilitare la pulizia del naso e favorire la fluidificazione, quindi, l'eliminazione del muco.   »

Bimba di 22 mesi che si strappa i capelli

23/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Strapparsi i capelli potrebbe essere un gesto di ribellione e insofferenza.   »

Bimba predisposta al broncospasmo: è allergica?

23/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Il restringimento dei bronchi, che si esprime con una tosse secca e stizzosa e difficoltà respiratoria, non è automaticamente classificabile come reazione allergica. Altre possono essere le cause del fenomeno.   »

Quali sono i giorni fertili?

22/10/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il periodo favorevole al conccepimento è quello segnalato dalla comparsa del muco fertile, chiaro, trasparente, del tutto simile a chiara d'uovo.   »

Pagina 607 di 859