Gli Specialisti Rispondono

Arrossamenti, screpolature e altri sintomi: può essere intolleranza al latte?

23/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Non è considerato opportuno sospendere un latte, se il bambino continua a crescere con regolarità e le sue condizioni generali sono buone.  »

Dubbi sulla data di concepimento

23/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

L'ecografia non riesce a indicare con precisione il giorno in cui è avvenuto il concepimento, ma solo in periodo: l'approssimazione è di circa 5-6 giorni.  »

Sbadigli nel sonno: è normale che accada?

23/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco Peverini

Durante il sonno, lo sbadiglio non è immediatamente giustificabile. Per comprendere perché un bimbo sbadiglia dormendo, occorre prendere in considerazione vari aspetti.   »

Brufoletti sulla pancia

23/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Le possibili cause della comparsa di maculo papule sulla pancia di un bambino sono numerose. L'osservazione diretta della manifestazione e la valutazione di eventuali sintomi associati consentono di formulare la diagnosi.   »

Bimba che salta sui divani (e rischia di farsi male)

19/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Ai bimbi di 15 mesi vanno impartite semplici regole volte a tutelarne l'incolumità del bambino. I "no" lo proteggono da comportamenti pericolosi e, allo stessso tempo, gli insegnano che ci sono cose che non si possono fare.   »

Vomito che non passa e rischio di disidratazione

18/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In gravidanza, se a causa del vomito non si riesce a trattenere i liquidi che si assumono e la situazione non tende a risolversi occorre rivolgersi al pronto soccorso.   »

Quanti rapporti (e quando) per concepire un bambino?

18/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Durante il periodo fertile anche un solo rapporto sessuale può determinare l'inizio di una gravidanza.   »

Il test del dna può sbagliare il sesso del bambino?

18/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Il test per l'analisi del dna fetale presente nel sangue materno fornisce un risultato, rispetto al sesso del feto, estremamente accurato. L'errore può essere considerato un'eventualità davvero remotissima.   »

Dubbi sugli anticorpi presenti nel latte materno

18/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il latte materno è ricco di anticorpi che garantiscono la loro protezione a livello della mucosa del tratto gastrointestinale, impedendo agli agenti patogeni di aggredire l'organismo del bebè scatenando una malattia.   »

Malattia mani-bocca-piedi in gravidanza

17/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'infezione mani-bocca-piede non espone il bambino a rischi significativi, se contratta nel secondo trimestre di gravidanza.   »

Pagina 612 di 829