Gli Specialisti Rispondono

Gravidanza e distacco sottocoriale

06/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione di progesterone e il riposo possono permettere alla gravidanza di proseguire, nonostante nelle prime settimane si sia verificato un distacco sottocoriale.   »

Latte artificiale e reflusso

05/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Quando il latte artificiale provoca disturbi, può essere opportuno valutare con il pediatra curante l'opportunità di cambiarlo.  »

Fibroma e gravidanza

05/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Ci sono fibromi che per collocazione e dimensione non interferiscono sulla possibilità di iniziare e portare a termine una gravidanza.  »

Interferenti endocrini: possono anticipare la pubertà?

02/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Da anni ormai vi è il sospetto che gli estrogeni eventualmente presenti nelle carni (bianche soprattutto) possano anticipare l'arrivo della puberta.   »

Sull’acquascivolo dopo il concepimento: è pericoloso?

02/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Bruno Mozzanega

Non ci sono particolari indicazioni sul comportamento da tenere imemdiatamente dopo il concepimento. L'unica avvertenza riguarda i farmaci potenzialmente rischiosi.  »

Piccola escrescenza sull’ano: che fare?

02/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le feci dure possono causare la formazione di ragadi su cui può formarsi una piccola cicatrice, che non richiede l'asportazione chirurgica.  »

Incinta grazie all’ovo-donazione: è normale avvertire dolore?

01/08/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nelle prime settimane di gestazione, un dolore che non tende ad aumentare e non è associato a perdite di sangue non desta particolare preoccupazione, però deve suggerire di evitare qualsiasi attività fisica faticosa.   »

Glutine: meglio non darlo durante lo svezzamento?

31/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Escludere una qualsiasi sostanza dall'alimentazione del bambino senza che ve ne sia una ragione non è mai una buona scelta.   »

Aggrapparsi e tirarsi su: che bella scoperta (altro che fare la nanna)!

31/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' un ottimo segno che il bambino voglia sperimentare tutte le abilità che via via acquisisce crescendo. Tutto però diventa un po' più faticoso.   »

Lingua che tende al nero: cosa può essere?

31/07/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La lingua può assumere una colorazione scura anche (ma non solo) a causa dell'impiego di antibiotici.  »

Pagina 612 di 846