Gli Specialisti Rispondono

Piccolissima con (piccoli) problemi digestivi

27/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Molti bambini, nei primissimi mesi di vita, sono interessati da fastidi digestivi, senza che questo pregiudichi la loro crescita o apra la strada a particolari rischi.   »

A quasi cinque mesi, se messo in piedi, non punta … i piedi

27/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Puntare i piedi non è un indicatore significativo di corretto sviluppo neuro-motorio, se il bambino ha solo cinque mesi.   »

Bimbo di sette mesi che vuole mettersi in piedi

26/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Lucio Palmiero

E' opportuno assecondare il processo di sviluppo neuromotorio, senza mai forzarlo affinché le tappe vengano superate più in fretta.   »

Bimba che ha sbattuto accidentalmente la testa: ci saranno conseguenze?

26/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Un trauma alla testa che non dà luogo ad alcun sintomo particolare nelle successive 24-48 ore suggerisce che non causerà conseguenze.   »

Perdite di sangue rosso vivo verso la fine del puerperio

25/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Un improvviso sanguinamento verso il termine del puerperio richiede una visita ginecologica volta a verificare che nell'utero non vi siano residui di placenta.   »

Inizia la scuola materna iniziano tosse e raffreddore

24/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Le infezioni respiratorie ricorrenti sono la norma quando il bambino inizia a frequentare il nido o la scuola materna.   »

Bimbo che smette di mangiare perché vuole essere allattato

24/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Dal punto di vista nutrizionale, se il fabbisogno di ferro è soddisfatto dall'assunzione di alimenti come la carne, non c'è problema a sostituire parte del pasto con il latte materno. Ma se si vuole abituare il bambino a finire il pasto senza reclamare il seno bisogna giocare d'astuzia.   »

Ha iniziato il nido e si ammala sempre: che fare?

23/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Le infezioni respiratorie ricorrenti sono un pedaggio che tutti i bambini pagano nel momento in cui entrano al nido o alla scuola materna. Di buono c'è che prima o poi finisce.   »

Bimba che non vuole saperne del nido

23/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Non solo la bambina ma anche la mamma deve guardare al nido come a un'occasione piacevole: qualsiasi tentennamento o dubbio dei genitori, espresso a parole o con particolari atteggiamenti, può indurre il bambino a rifiutare con forza la novità.   »

Bimbo che si ribella alle prime pappe

23/09/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Meglio non forzare i tempi, se il bambino non accetta di buon grado l'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte, ma attendere che sia pronto per la novità.  »

Pagina 613 di 858