Gli Specialisti Rispondono

Nonni che baciano sulla bocca il bambino: che grande sbaglio!

16/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Il bacio sulla bocca è un gesto che appartiene al mondo degli adulti, quindi è sbagliato che i nonni se lo scambino con i nipotini. A maggior ragione se la mamma lo ha vietato.   »

Non riesco a rimanere incinta: aiuto!

16/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo un anno di tentativi, la gravidanza non si annuncia è opportuno effettuare un controllo dal ginecologo.   »

Ernia ombelicale in bimba di 13 mesi: sarà di ostacolo per le gravidanze?

15/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

L'ernia ombelicale, sia che venga operata sia che non richieda intervento in età adulta non di pone come un ostacolo né alla gravidanza né al parto per varie ragione, prima tra tutte perché non implica il coinvolgimento dell'utero.   »

La polmonite si può riprendere?

15/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Dopo la guarigione da una polmonite, non vi è il rischio di ricadute, ma piuttosto la possibilità che il sistema di difesa naturale dell'organismo rimanga per qualche tempo meno efficiente perché indebolito dalla malattia.   »

Quando vedrò il bambino?

15/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In genere, già nel secondo mese di gravidanza l'ecografia riesce a visualizzare l'embrione.   »

Cosa deve mangiare a un anno di vita?

15/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Le più recenti linee guida suggeriscono che dallo svezzamento in avanti il bambino dovrebbe mangiare gli stessi pasti del resto della famiglia.   »

Lividi in una bimba di due anni

15/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La comparsa frequente di lividi sulla pelle deve suggerire di effettuare alcuni esami del sangue, allo scopo di escludere la presenza di un problema.   »

Non parla ancora: ci si deve preoccupare?

14/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se a 33 mesi lo sviluppo del linguaggio è molto più indietro rispetto a quello che ci si aspetta a questa età, è senza dubbio opportuno seguire l'indicazione del logopedista e chiedere un parere del neuropsichiatra infantile.   »

Si fa ancora il bitest?

12/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il bitest è un esame prenatale non invasivo che può essere consigliabile in prima battuta per conoscere il rischio relativoalla possibilità che il bambino sia interessato da un'anomalia dei cromosomi.   »

Che paura questi pezzetti!

12/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' normale che prima dell'anno di vita il bambino sia diffidente verso i primi alimenti di consistenza solida, quindi diversa da quella della pappa frullata a cui è abituato.   »

Pagina 613 di 829