Gli Specialisti Rispondono

Non saranno troppi questi vaccini?

08/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Il Centro vaccinale propone la co-somministrazione dei vaccini per assicurare la migliore risposta immunologica.   »

Isterosalpingografia: cosa significa quanto scritto nel referto?

05/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'isterosalpingografia è un esame radiologico con mezzo di contrasto che ha lo scopo di indagare sulla morfologia dell'utero e la pervietà delle tube. Il referto può evidenziare anomalie di vario genere.   »

Strani movimenti dopo la vaccinazione

05/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

E' sempre bene sottoorre all'attenzione del pediatra curante eventuali sintomi che compaiono dopo la vaccinazione.   »

Embriodonazione e trasmissione di malattie genetiche

04/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Porta

Nessuna patologia ereditaria può essere trasmessa se si ricorre alla procreazione con embrioni di donatori.   »

Piccolissimo che piange molto a fine poppata

04/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se la crescita avviene regolarmente, il pianto a fine poppata difficilmente esprime che il bebè ha ancora fame. Meglio pensare ad altro.   »

Quando ho avuto l’ovulazione?

03/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Stabilire con esattezza quando si è verificata l'ovulazione, basandosi solo sulla durata del ciclo non è possibile. Un calcolo del genere dà risultati approssimativi.   »

Ancora dubbi sulle settimane di gravidanza

02/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La durata della gravidanza è di 40 settimane che si calcolano a partire dalla data di inizio dell'ultima mestruazione.  »

Peduncolo sul viso di un bambino: che fare?

02/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giuseppe Spinelli

Le neoformazioni vanno rimosse dal viso se tendono a crescere e se diventano fonte di curiosità o, peggio, di derisione da parte dei coetanei, diventando un ostacolo per la vita di relazione del bambino.   »

Bimba che cresce poco: che fare?

02/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A volte, a svezzamento iniziato per incrementare un pochino l'aumento di peso può essere utile inserire a merenda uno yogurt con banana fresca.   »

Cosa deve mangiare a un anno? E come fare per incoraggiare i primi passi e il linguaggio?

01/04/2019 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

A un anno il bambino può mangiare quello che mangia il resto della famiglia, se si tratta di cibi sani. Il linguaggio si favorisce parlando e leggendo, per i primi passi per ogni bimbo c'è "il giusto momento".  »

Pagina 615 di 829