L'uso di droghe durante la gravidanza espone il bambino a gravi pericoli. »
Per sapere se una gravidanza è iniziata c'è un metodo infallibile: effettuare il test. »
Può capitare che una lattantina scoppi in un pianto difficile da consolare senza che questo sia un segno allarmante. »
A tre anni i "febbroni" sono la regola: per lo più sono dovuti all'aggressione da parte di un virus e non devono destare particolare preoccupazione. »
La comparsa di un fastidio alle gengive in un bambino molto piccolo non può essere attribuita alla dentizione, ma a un altro problema. »
Cubetti di ghiaccio e giochini da tenere in freezer possono attenuare l'indolenzimento della genegive dovuto ai primi dentini. »
Per iniziare a introdurre i primi alimenti diversi dal latte è buona cosa attendere i sei mesi di vita. Salvo casi particolari. »
Durante la gravidanza, l'esposizione alla diossina non è particolarmente rischiosa per il bambino. »
In linea generale, tutti gli alimenti possono essere introdotti a partire dallo svezzamento. Con un occhio di riguardo per la quantità degli spinaci. »
Se una bambina si rifiuta categoricamente di rinunciare al pannolino, è verosimile che non sia ancora pronta per affrontare questa tappa. »